Tre mostri marini, la seconda fontana della Via d’Acqua
Il ponte d’Ercole e il successivo ponte di Sala consentirono a Carlo Vanvitelli di rispettare l’estensione del Parco Reale prevista dal padre, senza intaccare la viabilità della zona. Tra il primo e il secondo ponte si estende una vasca lunga 470 metri e larga 27. L’esedra che la conclude ospita tre immensi mostri marini, animati da potenti getti d’acqua. Alle loro spalle si trova una grotta. È a queste tre statue, disposte su un fondale in bugnato, che la Fontana dei Delfini deve il suo nome. Gli scultori Andrea Violani e Tommaso Solari furono incaricati della loro realizzazione a partire dal 1779.
Vedi la mappa
Via d'acqua
Castelluccia
Peschiera
Fontana dei Delfini
Fontana di Eolo
Fontana di Cerere
Fontana di Diana e Atteone
Fontana di Venere e Adone
Cascata e Torrione
Bosco Vecchio
Fontana Margherita





1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Oltre la Reggia
1. Via d'acqua2. Castelluccia3. Peschiera4. Fontana dei Delfini5. Fontana di Eolo6. Fontana di Cerere7. Fontana di Diana e Atteone8. Fontana di Venere e Adone9. Cascata e Torrione10. Bosco Vecchio11. Fontana Margherita

Oltre la Reggia