Programma Operativo Nazionale

Il Programma Operativo Nazionale (PON) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 è lo strumento con il quale l’Italia contribuisce alla realizzazione della Politica di Coesione dell’Unione Europea rivolgendosi a favore delle “regioni in ritardo di sviluppo” (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia) e ponendosi come obiettivo prioritario la valorizzazione del patrimonio culturale, asset potenzialmente decisivo per lo sviluppo del Paese, attraverso interventi di conservazione dei beni culturali, di potenziamento del sistema dei servizi turistici e di sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore.

Con una dotazione finanziaria di 490,9 milioni di euro, di cui 368,2 milioni di euro a valere sul FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e 122,7 milioni di euro di cofinanziamento nazionale, il Programma – coerentemente con le politiche delineate dalla Strategia Europa 2020, nella quale sono definite le tematiche relative al contributo della cultura alla costruzione di una società “intelligente, sostenibile, inclusiva” – intende superare le condizioni di sottoutilizzo delle risorse culturali nelle Regioni interessate, aumentandone l’attrattività, sostenendo l’insediamento e lo sviluppo di attività imprenditoriali (anche no profit) della filiera delle imprese creative e culturali, innovando il sistema di governance e gestione di beni e attività culturali.

Interventi PON

La Reggia di Caserta in digitale: una piattaforma aperta al mondo

PON “Cultura e Sviluppo” – FESR 2014-2020 – Asse I, Progetto “La Reggia di Caserta in digitale: una piattaforma aperta al mondo”

1° Intervento: “Realizzazione di infrastruttura di rete ed hardware”

2° Intervento: “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data”

3° Intervento: “Implementazione delle applicazioni museali e biblioteche”

Importo programmato: € 1.000.000,00

Obblighi di comunicazione

close
close
open

Miglioramento dei livelli di protezione

Il progetto prevede il miglioramento dei livelli di protezione del patrimonio e dei visitatori dal rischio antropico, con estensione dell’impianto di videosorveglianza.

Importo programmato: € 547.670, 57

close
close
open

Messa in sicurezza dei varchi di accesso

L’intervento prevede la messa in sicurezza dei varchi di accesso della Reggia di Caserta con interventi migliorativi e aggiuntivi del sistema di controllo degli accessi lato nord-est.

Importo programmato: € 49.195, 09

close
close
open

Terminali termografici

L’intervento prevede la fornitura ed il montaggio di n. 3 terminali termografici

Importo programmato: € 8.784,00

close
close
open
This site is registered on wpml.org as a development site.