Un monumento simbolo di eternità
Edificata verso il 1840, la Cappella Gotica si trova alla fine del Viale dei Cipressi del Giardino Inglese. Questi alberi, così come la cappella stessa, hanno un significato funerario che viene ribaltato dai simboli presenti sulla facciata. Ai lati dell’arco a ogiva che costituisce l’ingresso si trovano infatti due torce capovolte che alludono alla vita eterna. Al centro, si intuisce ancora la forma di due spade incrociate, in stucco, possibile allusione alla vittoria dello spirito sul corpo. L’architettura della Cappella si lega alla riscoperta ottocentesca dello stile gotico.
Vedi la mappa
Via d'acqua
Castelluccia
Peschiera
Fontana dei Delfini
Fontana di Eolo
Fontana di Cerere
Fontana di Diana e Atteone
Fontana di Venere e Adone
Cascata e Torrione
Bosco Vecchio
Fontana Margherita
Bosco di San Silvestro
Acquedotto Carolino





1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Oltre la Reggia
1. Via d'acqua2. Castelluccia3. Peschiera4. Fontana dei Delfini5. Fontana di Eolo6. Fontana di Cerere7. Fontana di Diana e Atteone8. Fontana di Venere e Adone9. Cascata e Torrione10. Bosco Vecchio11. Fontana Margherita12. Bosco di San Silvestro13. Acquedotto Carolino

Oltre la Reggia