
F.A.Q.
FAQ - Come possiamo aiutarti?
Info su ingressi, prenotazioni, servizi, Reggia Card
Biglietti
Verifica le riduzioni e le gratuità qui.
Ai fini di agevolare i docenti nostri visitatori, il modello in pdf si può scaricare qui.
Il certificato ha validità annuale per gli insegnanti a tempo indeterminato, e validità nei termini del contratto di lavoro riportato sul certificato scolastico per gli insegnanti a tempo determinato.
Con il voucher Carta del Docente si può pagare (esclusivamente per il titolare e non anche per altre persone) l’accesso a mostre o esposizioni temporanee separate dall’ordinario percorso di visita e aventi un prezzo a parte. Pertanto con la Carta del Docente non è possibile accedere al normale percorso di visita per il quale è necessario esibire il previsto modulo scolastico relativo all’anno corrente, unico documento idoneo per l’ingresso gratuito.
Se sei possessore di ArteCard puoi accedere SOLO dall’ingresso di piazza Carlo di Borbone, dove ritirerai il tuo biglietto. Ti consigliamo vivamente di prenotare il ticket online selezionando “Gratuito” oppure “Ridotto Artecard” (se il ticket gratuito è stato già utilizzato in un altro sito del circuito) sulla piattaforma TicketOne. Una volta entrato su TicketOne – Reggia di Caserta, seleziona la data e l’orario che ti interessa (non sarà consentito l’ingresso in un orario diverso da quello prescelto). Poi clicca su “Opzioni di acquisto & ridotti” dove trovi tutte le possibilità di accesso, comprese le voci “Gratuito” e “Ridotto Artecard”. Qui aggiungi il numero di persone da prenotare per opzione. A causa del contingentamento degli ingressi, l’orario prescelto potrebbe non essere disponibile. Quindi seleziona un’altra fascia oraria.
Ingresso
No, la Reggia di Caserta è chiusa di martedì, salvo aperture straordinarie tempestivamente comunicate su questo sito web e sui canali social del Museo.
Normalmente vi è libera circolazione dei visitatori nelle varie parti del Complesso vanvitelliano (nel rispetto degli orari di apertura e chiusura), salvo nei giorni di particolare affluenza di pubblico (come le prime domeniche del mese gratuite) in cui il Museo può riservarsi di prestabilire i percorsi di visita.
Accessibilità
Consulta il percorso per raggiungere la Reggia di Caserta. Scegli da quale ingresso vuoi iniziare la tua esperienza di visita e segui le indicazioni della mappa.
Gli ingressi sono due: piazza Carlo di Borbone e corso Giannone
- piazza Carlo di Borbone, con accesso preferenziale per i disabili. Ingresso suggerito in caso di arrivo in città dalla stazione ferroviaria di Caserta o dall’autostrada. Da qui si accede, attraverso il Cancello centrale del Palazzo Reale, al Cannocchiale. Non è consentito l’accesso con le biciclette. Solo da questo accesso possono entrare i possessori di Artecard.
- corso Giannone. Da qui si accede direttamente al Parco Reale. Dall’ingresso di corso Giannone è consentito l’accesso con le biciclette.
Sì. Non è possibile introdurre animali, ad eccezione dei service dog. Info sul regolamento di visita.
Mobilità
Sì, l’entrata e l’uscita con la bicicletta avviene esclusivamente dall’ingresso di corso Giannone.
All’interno del Parco Reale sono disponibili servizi di noleggio bicicletta e trasporto con navetta.
Per visitare gli ampi spazi del Parco Reale ci sono 4 opzioni:
- una salutare passeggiata;
- il noleggio bici (info qui);
- la navetta che conduce dall’ingresso del Parco Reale fino alla cima, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone e vicino all’ingresso del Giardino Inglese. La corsa ha un prezzo di 2,50 € e include sia l’andata che il ritorno (info qui);
- le golf car, previste per due tipi di percorso: uno che comprende il Bosco Vecchio e la Via d’Acqua, e uno nel Giardino Inglese (info qui).
Regolamento
Sì, esiste un regolamento di visita, che è un invito al pubblico a un atteggiamento responsabile e collaborativo. Lo trovi qui.
No, non è consentito.
Non è consentito introdurre animali, ad eccezione dei service dog.
Servizi
Nel Complesso vanvitelliano sono attivi una caffetteria, una buvette, un ristorante.
Consulta qui le mappe della Reggia di Caserta. La mappa è in distribuzione (o scaricabile tramite QRcode) gratuitamente presso il punto accoglienza all’ingresso di p.zza Carlo di Borbone e presso le postazioni del nostro personale agli accessi.
Si possono introdurre negli Appartamenti reali zaini/borse di dimensioni di massimo 40 x 30 x 10 cm. Ricordiamo che, al fine di non compromettere l’integrità di spazi estremamente delicati, gli zaini che si vuole portare negli Appartamenti reali vanno indossati e posti sul davanti.
Per maggiori informazioni, legga qui