Il 10 e il 13 aprile chiuso il Giardino inglese
Il 10 aprile (Lunedì dell’Angelo) e giovedì 13 aprile il Giardino Inglese sarà chiuso.
Il 10 aprile (Lunedì dell’Angelo) e giovedì 13 aprile il Giardino Inglese sarà chiuso.
A seguito del maltempo di ieri, il Bosco Vecchio (compresa la Castelluccia) nella giornata di oggi, domenica 27 novembre, è chiuso.
I danni al patrimonio vegetale rendono necessario effettuare controlli tecnici per la sicurezza del pubblico.
Ci scusiamo per il disagio, e invitiamo i visitatori a prestare attenzione alle indicazioni e a chiedere informazioni al personale del Museo
Da sabato 26 novembre a sabato 3 dicembre, la Reggia di Caserta ospiterà una produzione cinematografica internazionale.
Durante questo periodo il Museo condividerà i suoi spazi con i set e i lavoratori del mondo del cinema.
Ci scusiamo in anticipo di eventuali disagi.
Informiamo che saranno oggetto delle riprese: domenica 27 e lunedì 28 novembre alcune sale dell’ala del ‘700 degli Appartamenti Reali; mercoledì 30 novembre la Sala del Trono; sabato 3 e domenica 4 dicembre il Teatro di Corte. Giovedì 1° dicembre, a partire dalle ore 12:00, sarà previsto un percorso alternativo allo Scalone Reale per l’accesso agli Appartamenti. In questi giorni saranno eccezionalmente aperti luoghi del Complesso vanvitelliano solitamente chiusi al pubblico.
Portare sul grande schermo la Reggia di Caserta è anche un modo per far conoscere al mondo la magia di questi luoghi!
Le avverse condizioni metereologiche degli ultimi giorni hanno purtroppo provocato ingenti danni al nostro patrimonio arboreo. Per questo, nella giornata di domani, 23 dicembre, il Giardino Inglese resterà chiuso. Qualora la Protezione civile dovesse confermare l’allerta meteo arancione, anche il Parco non sarà accessibile ai visitatori. Vi terremo informati.
Online l’avviso pubblico di consultazione preliminare del mercato per l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria e ristorazione all’interno della Reggia di Caserta.
L’obiettivo della consultazione è la raccolta di informazioni degli operatori del mercato, propedeutica alla redazione della documentazione per l’eventuale procedura di affidamento.
Sulla pagina Amministrazione Trasparente della Reggia di Caserta tutte le informazioni utili e l’avviso pubblico.
La Direzione della Reggia di Caserta, pur dispiacendosi per quanto accaduto in occasione della sera di San Lorenzo, ritiene che, rispetto alla volontà di accogliere quante più persone è possibile, debba sempre prevalere il senso di responsabilità nel garantire sia la sicurezza dei partecipanti all’iniziativa, sia l’effettiva salvaguardia del Complesso Vanvitelliano.
La valutazione, del maggio scorso, per il piano di valorizzazione, con la previsione della gratuità il 10 agosto e l’apertura straordinaria serale, è stata fatta sui numeri delle edizioni passate. Se gli oltre 5100 visitatori della mattina rientrano nella normalità, per la sera si è andato ben oltre ogni previsione. Anche il centro di Caserta si è riempito di turisti e visitatori.
E’ evidente che il successo della Reggia di Caserta richieda in futuro un’organizzazione maggiore che deve fare i conti sui limitati numeri del personale di vigilanza rispetto alla grandezza e alla complessità di gestione, soprattutto nel caso della fruizione notturna del parco, in assenza di illuminazione, e alla non semplice perimetrazione.
Per il futuro, nelle giornate di Io Vado al Museo si prevede il numero contingentato dei visitatori ed una razionalizzazione dei percorsi per evitare, quanto più possibile, calche. Si rinnoverà la richiesta al concessionario della biglietteria di assicurare un sistema di prenotazione con la possibilità di aggiornare il pubblico sull’effettiva disponibilità degli accessi.
Con l’obiettivo di poter offrire visite serali in questi giorni, è stata definita la scheda preliminare per realizzare un progetto di sicurezza e sorveglianza dell’intero parco a cui seguirà l’approfondimento sul sistema d’impianti per poter realizzare al più presto un adeguato impianto d’illuminazione.
AGGIORNAMENTO: L’ascensore per i disabili è stato ripristinato, per il suo utilizzo occorre rivolgersi al personale di vigilanza e accoglienza.
In seguito al guasto dell’ascensore utilizzato dai disabili per accedere agli Appartamenti Storici della Reggia, avvenuto nei giorni scorsi, gli Uffici tecnici della Reggia di Caserta hanno avviato i dovuti controlli e la manutenzione degli impianti. I visitatori saranno immediatamente informati appena l’ascensore sarà nuovamente attivo.
Al contempo si segnala come il personale di vigilanza e accoglienza, con spirito collaborativo, abbia sostenuto la Direzione della Reggia attivandosi per facilitare l’accesso dei visitatori con disabilità, dimostrando attenzione e sensibilità verso le esigenze del nostro pubblico.
In occasione delle prossime festività Pasquali, la Reggia sarà aperta domenica 21 aprile e lunedì in Albis 22 aprile con i consueti orari di visita. Al fine di tutelare l’integrità dei beni e l’incolumità delle persone sarà consentito l’ingresso agli Appartamenti storici a un numero massimo di 3mila visitatori la mattina e 3mila il pomeriggio. L’accesso agli appartamenti sarà regolato dal personale addetto. A Pasqua e Pasquetta per ragioni di tutela e sicurezza il Giardino inglese sarà visitabile solo su prenotazione da effettuare in biglietteria.
Lunedi in Albis la visita avverrà con le seguenti procedure:
– l’ingresso sarà consentito esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria (saranno chiusi i varchi di Corso Giannone, Ercole e via Mulini Militari)
– saranno sospesi gli ingressi per i possessori di biglietto nominativo annuale. Tali modalità di visita saranno adottate anche per giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio.
Si precisa che il regolamento per la fruizione del Complesso vanvitelliano non consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale. L’accesso ai minori di età inferiore ai 12 anni è consentito solo se accompagnati, mentre per quelli di età superiore ai 12 anni è obbligatoria l’esibizione del documento di riconoscimento.
Biglietti:
http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/home/orari-e-prezzi
Orari di visita:
Dal 1 aprile 2019 entreranno in vigore i nuovi biglietti d’ingresso rideterminati in funzione delle prescrizioni della recente legge di bilancio, approvati dal Consiglio di Amministrazione.
I prezzi dei biglietti, distinti per le diverse tipologie, sono i seguenti: