Un angolo di Arcadia a Caserta
A nord-est del Giardino Inglese si trova una fontana animata da tre statue di marmo disposte intorno a una vasca circolare. Una cascatella delimitata da blocchi di pietra alimenta il Bagno di Venere. L’insieme deve le sue forme attuali a un intervento di inizio XX secolo. L’elemento scultoreo principale, un pastore rappresentato nell’atto di suonare un aulos a due canne, proviene dagli antichi giardini Acquaviva. Tra gli scogli irregolari che delimitano il bacino sono stati messi a dimora esemplari di Acanthus mollis, Caltha palustris, Hosta ed Hemerocallis, selezionati tra quelli storicamente presenti presso il Giardino Inglese.
Vedi la mappa
Via d'acqua
Castelluccia
Peschiera
Fontana dei Delfini
Fontana di Eolo
Fontana di Cerere
Fontana di Diana e Atteone
Fontana di Venere e Adone
Cascata e Torrione
Bosco Vecchio
Fontana Margherita
Bosco di San Silvestro
Acquedotto Carolino





1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Oltre la Reggia
1. Via d'acqua2. Castelluccia3. Peschiera4. Fontana dei Delfini5. Fontana di Eolo6. Fontana di Cerere7. Fontana di Diana e Atteone8. Fontana di Venere e Adone9. Cascata e Torrione10. Bosco Vecchio11. Fontana Margherita12. Bosco di San Silvestro13. Acquedotto Carolino

Oltre la Reggia