Una fontana monumentale, tra natura, dramma e scenografia
Oltre una balaustra ornata da 12 sculture, si trova l’ultima fontana della Via d’Acqua: la Fontana di Diana e Atteone. Un bacino ellittico, delimitato da finti scogli, raccoglie l’acqua della cascata del Monte Briano. Atteone, a sinistra, fugge dopo aver sorpreso Diana al bagno. La Dea, furente, punisce il giovane cacciatore trasformandolo in cervo: irriconoscibile, verrà sbranato dai suoi stessi cani. Realizzata tra il 1786 e il 1789, la Fontana di Diana e Atteone è frutto dell’intervento degli scultori Pietro Solari, Paolo Persico, Angelo Brunelli e Andrea Violani, su un modello complessivo realizzato da Tommaso Solari.
Vedi la mappa
Via d'acqua
Castelluccia
Peschiera
Fontana dei Delfini
Fontana di Eolo
Fontana di Cerere
Fontana di Diana e Atteone
Fontana di Venere e Adone
Cascata e Torrione
Bosco Vecchio
Fontana Margherita
Bosco di San Silvestro
Acquedotto Carolino





1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13

Oltre la Reggia
1. Via d'acqua2. Castelluccia3. Peschiera4. Fontana dei Delfini5. Fontana di Eolo6. Fontana di Cerere7. Fontana di Diana e Atteone8. Fontana di Venere e Adone9. Cascata e Torrione10. Bosco Vecchio11. Fontana Margherita12. Bosco di San Silvestro13. Acquedotto Carolino

Oltre la Reggia