Allusioni alla caccia in un amore tragico
12 vasche, così come sono 12 i mesi dell’anno, portano alla Fontana di Venere e Adone. Le balaustre delle vasche alludono alla caccia: sono ornate da teste di cinghiale, lupo, ariete e orso. Opera di Gaetano Salomone, il gruppo scultoreo principale della Fontana di Venere e Adone fu ultimato intorno al 1780. Circondata da ninfe, puttini e cani, la dea Venere trattiene il giovane Adone, pregandolo di non inoltrarsi nel bosco. A sinistra, un cinghiale si volge minaccioso verso l’osservatore. Come narrato nelle Metamorfosi di Ovidio, il dio Marte, nei panni dell’animale, ucciderà Adone per gelosia.
