Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il tuo evento in Reggia

Appartamenti della Regina: Sala Romanelli

La Sala “Romanelli” prende il nome dal pittore a cui sono attribuiti i dipinti alle pareti ed è la prima grande sala dell’Appartamento della Regina, così come era previsto nel progetto dell’architetto Luigi Vanvitelli, l’ala nord ovest del Palazzo che si affaccia sul parco reale. Il piano nobile, destinato all’alloggio della famiglia reale, era stato suddiviso dal Vanvitelli in quattro parti e tutti gli ambienti in questo “quarto” del palazzo non sono stati mai decorati e neanche vissuti dai sovrani. Dopo il secondo conflitto mondiale, tali ambienti sono stati dati in consegna alla Presidenza del Consiglio dei Ministri restituiti all’area museale nel 2014. Alle pareti sono esposti dipinti appartenenti alla Collezione Farnese, importante collezione donata al re Carlo di Borbone dalla madre Elisabetta Farnese. Nel corso dell’Ottocento i dipinti erano esposti nel Real Museo Borbonico e solo dal 1963 negli ambienti attuali.

Lo spazio

Superficie
345m2

La stima esatta del costo dipende da molti fattori come ad esempio il numero di persone che parteciperanno, la data l’orario, la natura pubblica o privata del richiedente.
Fornendo alcune informazioni sarà possibile ricevere una quotazione specifica.

Richiedi il preventivo

Documenti

File pdf 514,0 KB
Modello istanza
Scarica
File docx 119,8 KB
Regolamento Concessioni Spazi 2024
Scarica

    Richiedi il preventivo

    Per richiedere un preventivo per la concessione degli spazi, a riconoscimento dei costi di istruttoria, è fatto d’obbligo versare la somma di 300€ sul conto corrente Intesa San Paolo IBAN IT17C0306914937100000046163. Il mancato versamento comporterà l’impossibilità di avviare la procedura da parte del Servizio competente. È necessario allegare copia della ricevuta di bonifico in calce al presente modulo.

    Società per cui si richiede l'offerta

    Informazioni sull'evento

    Conferma di pagamento

    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.