Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto MEMEX: la diretta il 9 marzo 2022

Gli abbonati raccontano le loro storie

Il 9 marzo diretta online per il progetto Memex


Le storie della Reggia di Caserta raccontate dai suoi più fedeli visitatori. Il 9 marzo, in diretta streaming sui canali social della Reggia di Caserta, gli abbonati del Complesso vanvitelliano presenteranno i loro racconti digitali creati nell’ambito del progetto MEMEX.

Nel mese di dicembre, gli abbonati ReggiaCard 2021 che hanno aderito all’invito del Museo hanno preso parte a cinque incontri laboratoriali per raccontare le loro esperienze e memorie e elaborare storie digitali personali e coinvolgenti. L’obiettivo era quello di costruire percorsi narrativi composti da ricordi personali, da foto, video e dettagli del patrimonio culturale da condividere con la collettività. Raccolte di storie che in parte confluiranno nell’APP di MEMEX, andando ad aggiungersi ad altre storie realizzate in diversi contesti europei (Lisbona, Barcellona e Parigi). Questa preziosa esperienza s’innesta nel percorso di partecipazione avviato con la rielaborazione del Piano di gestione del Sito Unesco.

Il 9 marzo, alle 17.00, sui canali Facebook e YouTube della Reggia di Caserta i protagonisti di queste emozionanti storie le “racconteranno” per la prima volta in diretta e verranno svelati dettagli e curiosità del backstage. Un’occasione per essere partecipi della storia del Complesso vanvitelliano, Patrimonio dell’Umanità, Museo vivo e vivace al servizio della società e del suo sviluppo.

MEMEX, realizzato per la Reggia di Caserta da ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere la partecipazione e l’inclusione sociale, è un progetto triennale (2020-2022) finanziato dal programma Horizon2020 dell’Unione Europea che ha lo scopo di favorire la coesione sociale attraverso strumenti collaborativi e digitali legati al patrimonio culturale.

Torna indietro
Evento precedente:
21 - 28 Dicembre 2021
I Martedì della Reggia di Caserta: 21 e il 28 dicembre gli spettacoli della Mansarda Teatro dell'Orco 
Prossimo evento:
20 Marzo 2022
​Concerto di Primavera nella Sala del Trono
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.