Domani 19 luglio, la Reggia di Caserta, in collaborazione con la Questura di Caserta, parteciperà alla IX edizione del Palace Day, giornata internazionale promossa da European Royal Residences. Il #PalaceDay riunisce le residenze reali, le istituzioni culturali e il pubblico di tutto il mondo per condividere immagini e contenuti del patrimonio culturale. Il tema scelto…

Il Museo vince il premio per il piano di gestione e conservazione programmata del Parco reale e i due progetti guida: la riqualificazione della Via d’Acqua attraverso il rinnovo del primo filare dei lecci e la gestione sostenibile delle praterie  La Reggia di Caserta ha vinto il City’Scape Award 2024 per il piano di gestione e…

Il giorno 8 luglio si sono conclusi i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al prestigioso Premio City’Scape Award 2024. La Reggia di Caserta è risultata finalista tra i 242 progetti candidati nella sezione relativa a parchi e giardini storici, con il Piano di conservazione e gestione programmata…

La Reggia di Caserta è tra i primi 10 musei più visitati del Sistema Museale Italiano.   Ce lo dicono i dati ufficiali degli ingressi nei musei e nei parchi archeologici nazionali per il 2023 appena ieri sfornati dal servizio statistico ministeriale e pubblicati sul sito istituzionale del MiC (http://statistica.cultura.gov.it//Visitatori_e_introiti_musei.htm).   Con un incremento di…

Sabato 29 giugno, alle 17:30, in Cappella Palatina, avrà luogo il concerto dell’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta, che ci porterà “…a Napoli…al tempo di Mozart”. Esibizioni speciali di Raffaele Sorrentino al violoncello e Raffaele Esposito al mandolino, Premio delle Arti 2023 I concerti sono inclusi nel biglietto ordinario d’ingresso o abbonamento al sito fino…

Primo appuntamento estivo di Domenica al Museo alla Reggia di Caserta. Anche il 7 luglio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. La Reggia di Caserta, che ogni giorno accoglie diverse migliaia di visitatori da tutto il mondo, prevede…

Alla Reggia di Caserta è possibile rivivere il sogno di re Carlo di Borbone trasformato in realtà grazie all’estro di un architetto geniale: Luigi Vanvitelli. Ogni giorno, alle 9.30 e alle 12, sono previste, infatti, delle visite educative programmate di gruppo in lingua italiana agli Appartamenti Reali, della durata di circa un’ora e mezza, al…

Il 21 giugno la Reggia di Caserta e l’Archivio di Stato di Caserta aderiscono, con un programma congiunto, alla Festa della musica 2024. Sintonia tra gli istituti casertani del MiC per farsi cassa armonica di note e aggiungere cromatismi sonori alla meraviglia del Complesso vanvitelliano. L’iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura, dalla Rappresentanza italiana…

E’ prorogata la mostra “Visioni” fino al 13 ottobre. Vieni a conoscere l’esposizione nei nuovi spazi della Gran Galleria. I progetti “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius et Loci – La drammaturgia dello sguardo” di Luciano Romano raccontano l’opera, il genio creativo e l’ingegno illuminato di Luigi Vanvitelli. La mostra è visitabile nei giorni di…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.