Proseguono gli appuntamenti con il grande cinema alla Reggia di Caserta con Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata ai protagonisti del cinema italiano.
Sabato 11 gennaio 2025 alle ore 18.00, il regista Riccardo Milani racconterà la sua brillante carriera.
Regista e sceneggiatore italiano di grande talento, Milani ha saputo destreggiarsi brillantemente fra i diversi linguaggi del cinema e della televisione, dimostrando di possedere una straordinaria sensibilità narrativa. Esordisce come aiuto regista al fianco di grandi maestri come Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debuttando come regista nel 1997 con il film 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘦 e riscuotendo particolare successo con le sue pellicole successive quali 𝘐𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢, 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘵𝘢𝘯𝘨𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘊𝘰𝘳𝘳𝘰 𝘥𝘢 𝘵𝘦, 𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘙𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪. Tra gli ultimi lavori il documentario 𝘐𝘰, 𝘯𝘰𝘪 𝘦 𝘎𝘢𝘣𝘦𝘳 dedicato a Giorgio Gaber, premiato ai Nastri d’argento come Miglior documentario, e il film 𝘜𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦, con Antonio Albanese e Virginia Raffaele, che ha ricevuto il Biglietto d’oro come secondo miglior incasso italiano dell’anno 2024.
Maestri alla Reggia – Incontro con Riccardo Milani
sabato 11 gennaio alle ore 18:00
Reggia di Caserta – vestibolo superiore
A moderare l’incontro con Riccardo Milani sarà Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e Presidente dei Premi Nastri d’argento.
La partecipazione a “Maestri alla Reggia” è gratuita, previa prenotazione fino a esaurimento posti disponibili. Ingresso da piazza Carlo Di Borbone.
“Maestri alla Reggia” nasce come momento di approfondimento culturale per i docenti e gli studenti dell’Ateneo e pertanto verrà data priorità d’ingresso a queste due categorie.
Gli studenti dell’Ateneo Vanvitelli possono accreditarsi scrivendo una mail a: eventi.studenti@unicampania.it
Il personale docente e amministrativo può prenotarsi scrivendo una mail a: rettorato.sezionecaserta@unicampania.it
Per il pubblico esterno, i biglietti possono essere prenotati sulla pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/MaestriAllaReggia/
Maestri alla Reggia è un grande progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e con il contributo economico della Camera di Commercio.