Il Museo Verde protagonista della visita alla Reggia di Caserta: arrivano le prime audioguide del Parco Reale e del Giardino Inglese Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del Complesso vanvitelliano e di valorizzazione del Parco Reale, grazie alla collaborazione con il concessionario Opera Laboratori e AudioGuide® Gestione Multiservizi S.r.l., si arricchisce l’offerta culturale volta…

Le edizioni Didot e Bodoni dell’opera di Racine alla Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta a cura del prof. Giuseppe de Nitto La celebre edizione uscita dai torchi di Pierre Didot l’aîné nel 1801 è più comunemente nota come “le Racine du Louvre”, nome che deriva da quello del palazzo del Louvre dove era allocata…

Cantiere aperto per il restauro dell’opera di Giuseppe Sanmartino: un’occasione unica per gli abbonati ReggiaCard2021 di conoscere da vicino le fasi del restauro della scultura di Carlo Tito Sono aperte le iscrizioni per prendere parte al cantiere di restauro dell’opera di Giuseppe Sanmartino. Il 18 e il 19 dicembre dalle 11.00 alle 13.00, nella Sala…

La cultura a tavola  Corsi di formazione per gli abbonati ReggiaCard2021 sulle eccellenze enogastronomiche del territorio con il Consorzio Daman e Coldiretti Cultura e benessere. La Reggia di Caserta promuove la dieta mediterranea e le eccellenze enogastronomiche del territorio Grazie alla collaborazione con Coldiretti, con l’Osservatorio Dieta Mediterranea e con il concessionario del servizio ristorazione Consorzio Daman, l’Istituto museale ha…

Vivi la meraviglia, vivi la Reggia di Caserta tutto l’anno! Al via la campagna abbonamenti ReggiaCard2022. Dal 1° dicembre disponibili online e in biglietteria gli abbonamenti ReggiaCard 2022. Anche quest’anno la Reggia di Caserta dà la possibilità ai suoi visitatori più fedeli di aderire alla campagna abbonamenti per vivere il Complesso vanvitelliano tutto l’anno. Quattro le…

Creazione contemporanea e Museo verde alla Reggia di Caserta, ultimata l’installazione di Sasha Vinci “Piccola primavera dorata” Nel Bosco vecchio l’alta torre realizzata con le alberature del Parco Reale, simbolo dell’impegno collettivo, sarà assimilata alla natura Un simbolo dell’impegno collettivo nel Bosco Vecchio del Parco Reale della Reggia di Caserta. Ultimata l’installazione di “Piccola Primavera Dorata”…

Una preziosa e rara varietà di felce, la Woodwardia Radicans, sarà messa a dimora nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta grazie al dono dell’Orto botanico di Napoli. Lo scambio di vegetazione di pregio tra l’Orto Botanico di Napoli ed i giardini reali borbonici è una tradizione consolidata e trova continuità in un percorso di…

Dicembre con la Reggia di Caserta: un mese ricco di opportunità L’istituto museale programma in anticipo il calendario delle attività per favorire strategie di marketing territoriale Il Complesso vanvitelliano spalanca le sue porte anche il martedì, aperture straordinarie degli Appartamenti Reali il sabato sera Domenica mattina via alle visite ai Ponti della Valle dell’Acquedotto carolino Teatro…

Il 20 novembre 2021 alle ore 11 presso la Sala degli Incontri d’arte degli Appartamenti Reali della Reggia di Caserta si terrà la conferenza stampa “Dicembre con la Reggia di Caserta – Nuove opportunità di sinergia con il territorio”. Prenderanno parte all’incontro con la stampa il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei,​ il…

Promuovere la coesione sociale attraverso strumenti digitali, offrendo un’esperienza “esclusiva e inclusiva” agli abbonati della Reggia di Caserta. Venti titolari over 60 di abbonamento al Complesso vanvitelliano hanno la possibilità di prendere parte al progetto Memex ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere l’inclusione sociale, è partner del progetto MEMEX – Memories Experience. Si…

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.