Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Valorizzazione partecipata 2022

Essere protagonisti della meraviglia della Reggia di Caserta

Pubblicato il bando di valorizzazione partecipata per proporre iniziative di fruizione del patrimonio del Complesso vanvitelliano


Essere partecipi della meraviglia della Reggia di Caserta. E’ stato pubblicato il bando per diventare protagonisti della valorizzazione del Complesso vanvitelliano.

E’ online l’avviso per proporre iniziative di fruizione culturale e valorizzazione fisica o virtuale del patrimonio, momenti di aggregazione, utilizzo di espressioni artistiche e creative da svolgersi nel Palazzo Reale, nel Parco Reale e ai Ponti della Valle dell’Acquedotto Carolino a partire dal mese di giugno fino a dicembre 2022.

L’obiettivo del Bando di Valorizzazione partecipata dell’Istituto museale è operare in sinergia con istituzioni e associazioni del territorio per sviluppare contenuti culturali in un’ottica di partecipazione, sperimentazione e innovazione.

L’iniziativa è rivolta a istituti di ricerca, università, conservatori, centri di formazione, operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e altri soggetti senza scopo di lucro.

Le proposte dovranno essere elaborate in base ai seguenti criteri: coerenza con la mission del Museo; attenzione ai valori ambientali e di sostenibilità dell’Agenda 2030; accessibilità fisica, economica, cognitiva e digitale al sito museale; capacità di promuovere il patrimonio culturale anche nei suoi luoghi meno noti, in modo originale e innovativo. Le istanze pervenute saranno oggetto di valutazione da parte del comitato scientifico dell’Istituto.

Le istanze dovranno pervenire entro le ore 13 del 28 febbraio 2022. Il bando è disponibile sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.