Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Torna #ReggiaKids: condividi sui social i tuoi lavori!

Scopri con noi #ReggiaKids e condividi sui social i tuoi lavori!


Dopo il successo della scorsa edizione, riparte oggi la nostra rubrica ReggiaKids, dedicata a piccoli creativi per scoprire insieme, giocando e divertendosi, dettagli e peculiarità della Reggia di Caserta. Il Museo a misura di bambino!

ReggiaKids è un’occasione per condividere e conoscere il patrimonio del Complesso vanvitelliano e per avvicinare anche i più piccoli alla conoscenza di questi luoghi magici. Si parte con una serie di giochi dedicati al gruppo scultoreo della Fontana di Diana e Atteone.

Protagonista della rubrica social sarà ​il patrimonio storico e artistico degli Appartamenti Reali e quello vegetale e animale del Parco Reale. Le schede possono essere scaricate e stampate e le attività realizzate saranno pubblicate sui nostri canali social. I bambini saranno i protagonisti di questa iniziativa! La Reggia di Caserta intende infatti portare avanti il dialogo avviato con le nuove generazioni, che in questi ultimi anni si è fatto sempre più frequente e ricco di prospettive, anche grazie all’utilizzo da parte del Museo di nuovi linguaggi e strumenti di comunicazione che ci consentono di raggiungere sempre più persone nel mondo, come con GIPHY, le GIF e gli Stickers con il nostro Menino.

Scopri tutte le schede di ReggiaKids e condividile con noi!


Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.