Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tirocini e stage

I musei offrono “esperienze diversificate per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze”…

Tra le iniziative di formazione della Reggia di Caserta, museo dotato di autonomia speciale, rientrano i tirocini curriculari ed extracurriculari promossi da Università ed altri enti per cui la Reggia si configura come soggetto ospitante.

Svolgere un tirocinio o uno stage presso la Reggia di Caserta costituisce una importante opportunità di formazione e un momento di formazione preruolo per l’immissione nei ruoli del Ministero della Cultura.

Il tirocinio curriculare è destinato a studenti iscritti ad un corso e quindi ancora in formazione e prevede un periodo di esperienza sul campo finalizzato al conseguimento di un titolo di studio (qualifica, diploma, laurea, diploma post-laurea).

 

La Reggia di Caserta può ospitare fino ad un massimo di 13 tirocini.


Prima di svolgere un periodo di tirocinio o di stage, gli studenti devono verificare:

  1. l’esistenza di una Convenzione tra l’ente proponente e il MICPer verificare Convenzioni quadro di tirocinio curriculare attive con il MIC o per attivarne una consultare la pagina del Ministero.
  2. la disponibilità all’accoglienza per il periodo e per l’attività prescelta consultando la seguente pagina, dove sarà pubblicata di volta in volta l’offerta formativa dell’istituto

Una volta verificata la disponibilità del museo, gli studenti interessati possono scrivere a re-ce@cultura.gov.it, inviando l’apposito modello debitamente compilato nel quale devono essere necessariamente indicati:

FAQ

Per maggiori informazioni consultare il seguente link.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.