Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Teatro di Corte aperto tutti i giorni fino alla fine dell’anno

Il Teatro di Corte da oggi fino alla fine dell’anno sarà aperto tutti i giorni. Il “gioiello” della Reggia di Caserta sarà visitabile, durante la settimana, dal lunedì al venerdì (eccetto martedì giorno di chiusura settimanale e festivi) dalle 16.30 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.45. Continuerà a schiudere le sue porte, come di consueto, nei fine settimana, il sabato e la domenica (eccetto domenica di gratuità), nell’ambito del progetto Aperti per Voi del Touring Club Italia dalle 10 alle 13 con ultimo ingresso alle 12.45.
A seguito di una riorganizzazione delle postazioni del personale in servizio, nonostante la grave carenza di organico del Museo, sarà possibile godere ogni giorno della meraviglia del Teatro di Corte. Negli ultimi anni è stato visitabile solo nel fine settimana grazie alla collaborazione dei volontari del TCI e in occasione di iniziative di valorizzazione. Inoltre, la visita al Teatro di Corte, nei giorni infrasettimanali, potrà essere associata a partire dalle ore 17, a quella agli Appartamenti reali con il biglietto “Serale” al costo di 4 euro. Il ticket “Serale”, infatti, permette di accedere al Museo dalle 17 e visitare il Palazzo reale nell’ambito degli orari di apertura degli spazi (ultimi accessi Cappella Palatina ore 18.10; Appartamenti reali ore 18.15; Teatro di Corte 18.45).
Il Teatro di Corte è l’unico ambiente in cui Luigi Vanvitelli ha completato il suo lavoro. Infatti, fu inaugurato in occasione del Carnevale del 1769 e Vanvitelli morì nel 1773. Re Carlo chiese all’architetto di realizzare un teatro piccolo, ad uso esclusivo della sua famiglia e della propria corte, ma non poté mai goderne perché nel 1759 fu costretto a rientrare in Spagna, lasciando qui il figlio Ferdinando di soli 8 anni. Per la sua realizzazione Vanvitelli si circondò dei migliori maestri dell’epoca nel campo della pittura, della decorazione, della modellistica. La cupola fu affrescata da Crescenzo La Gamba.
Il Teatro di Corte è attualmente oggetto di un importante progetto di adeguamento funzionale degli ambienti destinati al pubblico spettacolo secondo le normative vigenti. Oltre alle opere necessarie in termini di staticità e vulnerabilità delle strutture, verranno portati a termine tutti gli adempimenti necessari relativi agli impianti elettrici, di emergenza, di rivelazione incendi, EVAC, videosorveglianza, idrico e antincendio. Tutto mediante l’utilizzo delle più recenti tecnologie in materia di sistemi integrati e certificati, prevedendo inoltre procedure di manutenzione periodiche.
Foto di Roberto Fonsmorti
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.