Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stage per giardiniere donna al Museo verde

Il Club di Capua Antica e Nova-Caserta ha consegnato un assegno di 3.000,00 euro alla Reggia di Caserta

Future giardiniere crescono!

Il Club di Capua Antica e Nova-Caserta, grazie a una raccolta fondi, conferisce un assegno di 3.000,00 euro alla Reggia di Caserta, al fine di finanziare un’attività di stage per giardiniere donna da impiegare nelle attività di manutenzione del verde.

Questa donazione costituisce un segno tangibile del valore etico riconosciuto all’azione della Reggia di Caserta che è da sempre sensibile ai principi dell’Agenda 2030. In particolare nella necessità di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva; nel raggiungimento di un’uguaglianza di genere e di emancipazione di tutte le donne e le ragazze; nel proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

Lo stage di venti ore settimanali, della durata complessiva di sei mesi, sarà definito tramite successivo bando di selezione, che prossimamente verrà pubblicato sul nostro sito istituzionale e diffuso sui nostri canali social.

Il Museo verde della Reggia di Caserta, con tutta la sua complessità botanica, attende le mani di una nuova generazione di donne per crescere insieme nella Meraviglia!

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.