Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il tuo evento in Reggia

Scalone Reale e Vestibolo Inferiore

Il Palazzo Reale è attraversato al pianterreno da una lunga galleria a tre navate, un cannocchiale prospettico che collega visivamente la piazza antistante il Palazzo con il Parco Reale. Al centro del Cannocchiale si apre il Vestibolo inferiore, uno spazio ottagonale costituito da un complesso intreccio di archi che, simili a quinte teatrali, si aprono sui quattro cortili interni. Inquadrata scenograficamente di fronte allo Scalone d’Onore si trova una statua romana tra le più grandi dell’antichità: è un Ercole a riposo alto 3 metri, proveniente dalle Terme di Caracalla e appartenuto alla collezione Farnese, ereditata da Carlo di Borbone dalla madre Elisabetta. Un altro Ercole di identica provenienza è oggi conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Le due statue di analogo soggetto erano collocate una di fronte all’altra nel tepidarium di Caracalla. Sintesi perfetta tra rigore classico e scenografia teatrale barocca, lo Scalone d’onore dà accesso agli Appartamenti Reali. La rampa centrale, vigilata da due leoni in marmo, simboli della forza delle armi e della ragione, si divide nel tratto superiore in due rampe laterali. Sulla parete di fondo si stagliano tre sculture: la Maestà Regia di Tommaso Solari al centro, affiancata a sinistra dal Merito di Andrea Violani e a destra dalla Verità di Gaetano Salomone, rappresentazioni delle virtù che il buon sovrano deve possedere. Sulla volta ellittica dello Scalone, decorata a fresco da Girolamo Starace Franchis con la Reggia di Apollo, si disponevano - nascosti alla vista - i musicisti per accogliere trionfalmente il corteo reale.

Lo spazio

Superficie
750m2

La stima esatta del costo dipende da molti fattori come ad. esempio il numero di persone che parteciperanno, la data l’orario, la natura pubblica o privata del richiedente.
Fornendo alcune informazioni sarà possibile ricevere una quotazione specifica.

Richiedi il preventivo

Documenti

File pdf 514,0 KB
Modello istanza
Scarica
File docx 119,8 KB
Regolamento Concessioni Spazi 2024
Scarica

    Richiedi il preventivo

    Per richiedere un preventivo per la concessione degli spazi, a riconoscimento dei costi di istruttoria, è fatto d’obbligo versare la somma di 300€ sul conto corrente Intesa San Paolo IBAN IT17C0306914937100000046163. Il mancato versamento comporterà l’impossibilità di avviare la procedura da parte del Servizio competente. È necessario allegare copia della ricevuta di bonifico in calce al presente modulo.

    Società per cui si richiede l'offerta

    Informazioni sull'evento

    Conferma di pagamento

    This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.