Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Soroptimist International finanzia il restauro della Fontana di Diana e Atteone

La Fontana di Diana e Atteone della Reggia di Caserta verrà restaurata grazie all’associazione Soroptimist International. Il club di Caserta, presieduto da Giulia Polverino, ha vinto con il proprio progetto sulle 22 proposte, arrivate dai gruppi di tutta Italia, relative ad altrettanti siti. Potrà così attingere ai 40mila euro del Fondo per l’arte messo a disposizione dall’associazione internazionale per un intervento sui gruppi scultorei più suggestivi e celebri del Parco Reale realizzati da Tommaso e Pietro Solari, Paolo Persico e Angelo Brunelli.

Il Fondo per l’arte del Soroptimist International Italia ha la finalità di finanziare interventi di salvaguardia, conservazione e restauro a tutela del patrimonio culturale ed artistico italiano. Il progetto del gruppo casertano, redatto con il supporto del Servizio Laboratorio di restauro della Reggia di Caserta, è arrivato, alla tornata di selezione, ex aequo con altre due opere. Al congresso nazionale è stato votato dalle delegate del Soroptimist international conquistando, così, il primo posto. Il vulnus della proposta del club di Terra di Lavoro è contribuire alla conservazione del patrimonio della Reggia di Caserta con un soggetto che simboleggi il tema della donne, della loro forza e del loro valore.

Quale soggetto migliore dunque del complesso statuario, che narra il mito di Diana e Atteone, posto sotto la cascata del Torrione del Parco Reale! La leggenda narra che la dea, accortasi che il cacciatore la stava spiando mentre faceva il bagno con le sue ninfe, per vendetta lo tramutò in un cervo. Atteone divenne quindi preda dei suoi cani che sono rappresentati nell’atto di sbranarlo.

“La rete territoriale rappresenta per il patrimonio culturale italiano una importante risorsa – afferma il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – Il dialogo e la condivisione di progetti e prospettive con le forze attive e propositive della comunità è sempre foriero di grandi risultati. Ringrazio il Soroptimist international e il club di Caserta per aver pensato al coinvolgimento del nostro Istituto museale, protagonista, nell’ultimo anno e mezzo, di molti interventi di restauro e conservazione. Nella nostra missione la salvaguardia del patrimonio culturale custodito è occasione di costruzione di relazioni, sostegno alle professionalità, conoscenza della materia costitutiva dei beni e soprattutto trasmissione dei valori di cura e responsabilità condivisa”.

“I progetti presentati erano tutti validi, ma questo che interessa la fontana di Diana e Atteone ha un significato particolare perché in essa c’è il mito, il senso della rinascita nell’acqua, la bellezza, l’arte, la donna “violata” nella sua privacy che punisce il responsabile di questa violenza ante litteram – afferma la presidente nazionale di Soroptimist Mariolina Coppola – Inoltre si trova in una Reggia fra le più belle al mondo, sito Unesco, che richiama centinaia di migliaia di visitatori ogni anno”.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.