Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Settembre alla Reggia: il calendario delle iniziative

Dopo il successo di visitatori ad agosto, le attività culturali in programma alla Reggia di Caserta continuano anche per tutto il mese di Settembre.

Si comincia il 2, prima domenica del mese, con l’ingresso gratuito agli Appartamenti Storici e l’incentivo di un biglietto ridotto per l’accesso al Parco e al Giardino Inglese.Il 9 e il 15 settembre dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle 21.45) sono previste due aperture straordinarie degli Appartamenti Reali e di parte del Parco col biglietto di 3 euro, animate da concerti, visite guidate, rievocazioni storiche e installazioni luminose.
Anche il 22 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Palazzo Reale resterà aperto al calar del sole, dalle 19.30 alle 22.30, al costo simbolico di 1 euro. In questa occasione il percorso di visita sarà arricchito di iniziative volte a coinvolgere i visitatori e a regalare un’esperienza di visita ricca e composita.

Ricco anche il programma delle mostre temporanee visitabili a settembre: il 7 inaugura “Human Fights Rights Lights” di Umberto Ciceri, che si aggiunge all’esposizione fotografica “Campania Mirabilis”, alla mostra di tavole originali di maicol&mirco per il progetto Fumetti Nei Musei, alle installazioni di Michelangelo Penso per la mostra “Organismi Estremofili” e alle installazioni e tele di “TEMPUS-TIME” di Marco Lodola e Giovanna Fra. Tutte le mostre sono comprese nel biglietto di ingresso alla Reggia, ad eccezione di Modigliani Opera, interessante esposizione multimediale che permette al visitatore di immergersi letteralmente nella vita e le opere di Amedeo Modigliani grazie alla realtà aumentata e virtuale.

Le manifestazioni settembrine si concluderanno domenica 30 nel Parco della Reggia dove andrà in scena la rievocazione storica del primo volo in mongolfiera avvenuto nel 1789 a Palazzo Reale alla presenza di Ferdinando IV e Maria Carolina.
Un appuntamento imperdibile per i visitatori, che fa da anteprima al Raduno Internazionale delle Mongolfiere in programma a Fragneto Monforte (BN) nel mese di ottobre.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.