
Scopri di più: Studiolo di Ferdinando IV e Stanza da toletta del re
Tra lo stile pompeiano e le fabbricazioni francesi

L’ambiente successivo, utilizzato in origine come Sala del Consiglio, venne convertito successivamente in stanza da toelette del re. Presenta sulla volta una decorazione dell’ornamentista Filippo Pascale, che richiama il Terzo stile pompeiano, un riferimento alle campagne di scavo di Ercolano e Pompei avviate da Carlo di Borbone.
La sala è arredata con mobili stile Luigi XVI e ha le pareti rivestite di carta damascata di provenienza francese. Tra gli arredi spicca un orologio a pendolo a forma di tempietto di fabbricazione francese della prima metà dell’Ottocento. Sul davanzale era posizionata una meridiana, ora esposta in sala, del 1818. Sulla parete sinistra del piccolo ambiente è una porta che immette in un corridoio alle spalle dello studiolo e che collega questa sala a quella dell’Inverno.
