Saligia: alla Reggia la mostra di Andrea Chisesi

Dal 4 luglio al 20 agosto 2019, nelle Retrostanze del ‘700, Saligia di Andrea Chisesi, la mostra personale che comprende 68 opere, di cui 40 inedite, molte delle quali site specific. La mostra sarà accompagnata da un catalogo a cura di Marcella Damigella. Oltre al suo testo, quelli di Anna De Fazio Siciliano, Giuseppe Marseglia e Vincenzo Mazzarella. L’inaugurazione sarà giovedì 4 luglio alle 20:30 nelle Retrostanze del ‘700 degli Appartamenti storici della Reggia di Caserta.
La curatrice Marcella Damigella: “L’antico acrostico SALIGIA enumera le lettere iniziali dei sette vizi capitali, chiamati impropriamente anche peccati capitali. Essi sono la superbia, l’accidia, la lussuria, l’ira, la gola, l’invidia, l’avarizia, elencati non necessariamente in ordine di gravità. Le sette caratteristiche della nefandezza umana sono però funzionali a suscitare alcune domande: possono essere ancora additate come azioni ritenute indizi atti a valutare lo stato di benessere o malessere di una società e dell’attuale perdizione dell’uomo? Secondo il pensiero cristiano questi sono i sette vizi “capitali” quelli cioè che conducono l’uomo alla perdizione».
Vincenzo Mazzarella, responsabile della valorizzazione e arte contemporanea della Reggia: “Mi piace enormemente che l’arte di Andrea Chisesi possa essere definita Fusione, come d’altra parte fusione è il suo nascere al nord e vivere al sud estremo, in una sorta di ritorno al grembo materno. Tutto appartiene al tempo ed è al tempo che attinge l’arte di Andrea, la sua scelta del sud non è altro che un recupero del tempo, un desiderio inconscio di ritornare dove tutto è nato nel grembo della Storia”.
INFO
Titolo: Saligia. Art Exibition
Artisti: Andrea Chisesi
Curatore: Marcella Damigella
Catalogo: testi di Anna De Fazio Siciliano, Marcella Damigella, Giuseppe Marseglia, Vincenzo Mazzarella.
Luogo: Retrostanze del ‘700 – Reggia di Caserta
Periodo: 4 luglio – 20 agosto 2019
Inaugurazione: giovedì 4 luglio ore 19:30
Orari: 8:30 – 19:30 – tutti i giorni (ultimo ingresso 18:45) / chiusura martedì
Ingresso: biglietto incluso nell’accesso alla Reggia di Caserta
Sito web: www.reggiadicaserta.beniculturali.it; www.andreachisesi.com
Ufficio Stampa: Anna De Fazio Siciliano (Artpressagency.it) e Maria Beatrice Crisci (MBComunicazione)