Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rosso Vanvitelliano Symphony: l’evento che incontra il futuro

Il Tour di valorizzazione dei più bei siti storici della Campania giunge dunque a Caserta con il Gran Concerto dell’11 settembre: alle ore 21.00 all’Aperia della Reggia di Caserta verrà eseguita, alla sua prima mondiale, la Sinfonia di Rosso Vanvitelliano, nata per il Teatro di Corte ed appositamente scritta per il Palazzo Reale.

La Reggia di Caserta è così la protagonista assoluta della serata principale del Grand Tour estivo di Rosso Vanvitelliano, promosso e prodotto dalla Regione Campania attraverso Scabec spa. La Rosso Vanvitelliano Symphony, sinfonia concertante scritta come racconto della storia del maestoso sito, farà rivivere l’immenso stile architettonico espresso dal Vanvitelli nelle linee del Palazzo Reale, nei suoi giardini, nei movimenti d’acqua grazie alle linee melodiche della Sinfonia con sonorità che ne raccontano le vicende, quelle che dal XVIII secolo aprirono sempre più all’ideale creazione di un mondo nuovo di libertà, eguaglianza e fratellanza.

La Sinfonia della Reggia Rosso Vanvitelliano, composta di sei movimenti scritti in modo alternato dagli autori casertani Patrizio Ranieri Ciu e Rosario Messina, M.o che dirigerà anche il concerto, affidata alle magiche mani della pianista di fama internazionale Kozeta Prifti, si tingerà di volta in volta di una diversa gradazione di rosso nell’intento di raccontare al mondo con la Musica – unico linguaggio universale capace di superare ogni frontiera linguistica e culturale – la perla del nostro patrimonio, la Reggia di Caserta, maestoso luogo all’ombra del quale sono cresciuti i giovani protagonisti del Tour ideato, prodotto e realizzato da Ali della Mente con Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città e modulato a seconda delle diverse location in forme di rappresentazione create ad hoc per garantire in maniera egualmente efficace in ogni Sito il principio di valorizzazione. Giovani artisti accanto ai più adulti che insieme nella vita hanno seguito la strada dell’arte “cosciente”, di impegno civile, di scelta sociale e di ricerca spirituale.

Una nuova dimensione, coraggiosa e motivata, che intende promuovere un messaggio di identità territoriale per un riscatto di appartenenza locale. Un invito alla partecipazione condivisa di quei valori assoluti che, finalmente liberi dai vincoli di un ipocrita egoismo, tendono a ripristinare il ruolo naturale della Campania quale modello di nuova civiltà. Modello ispirato da giovani che si affacciano alla speranza, stavolta concreta, di cambiamento e che mirano a trasmetterla soprattutto agli altri in un momento così confuso ed incerto attraverso il solo strumento possibile: l’azione culturale.​

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.