Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Riqualificazione dell’area est del Parco Reale e di Corso Giannone

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa congiunta della Reggia di Caserta e del Comune di Caserta. Il Direttore generale Tiziana Maffei e il Sindaco Carlo Marino hanno presentato i programmi di riqualificazione dell’area est del Parco Reale e di corso Giannone.

Il confine tra il Museo verde e la città diventa un elemento di coesione, un “bordo opportunità” grazie al progetto di apertura dell’accesso di corso Giannone posto di fronte alla chiesa di S. Antonio. La Reggia di Caserta metterà a bando entro luglio la valorizzazione di 3 ettari di bosco, il rifacimento del muro e del cancello, mentre il Comune di Caserta avvierà i lavori di riqualificazione della pubblica illuminazione, dell’arredo urbano e la realizzazione di una pista ciclabile.

L’idea è, quindi, aprire il cancello di corso Giannone rimasto finora chiuso affinché la Reggia di Caserta possa abbracciare il territorio partendo dal cuore della città.

La Direzione del Museo ritiene fondamentale il rapporto con il territorio e considera prioritario rafforzare il legame con le istituzioni cittadine, con le associazioni di categoria e con tutti coloro che contribuiscono al benessere e allo sviluppo della comunità per contribuire alla crescita di un indotto di cui potrà beneficiare l’intera città.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.