Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#ReggiaAfumetti | Cronache semiserie di Menino alla Reggia di Caserta

Da storie liberamente ispirate ai visitatori del Museo nasce una nuova rubrica social della Reggia di Caserta. Grazie alla condivisione di idee ed esperienze reali tra il personale di accoglienza del MiC e di Ales Spa e l’Area Comunicazione della Reggia di Caserta è nato un progetto che si fonda su osservazioni, domande e curiosità sul patrimonio della Reggia di Caserta poste dal pubblico nel corso degli anni.

Il Complesso vanvitelliano, inteso come sistema costituito da un grandissimo numero di elementi, alcuni fortemente mutevoli, altri immutabili, specchio del passato ma anche fortemente contemporaneo, composto di una ricchezza stratificata ma anche vivente e pulsante, dà spesso adito a considerazioni e quesiti anche bizzarri.

Lo scopo della rubrica è far conoscere il Museo traendo spunto, con ironia, dalle false credenze di molti visitatori la cui fantasia, spesso, supera di lungo la realtà. Il mezzo scelto è il fumetto, medium fatto di parole e disegni fondato sulla partecipazione attiva di chi li interpreta, nel caso di ReggiaAfumetti anche di chi lo ha ispirato! Protagonista del comic, naturalmente, il nostro irriverente e dissacrante Menino. Il personaggio è nato lo scorso anno, in piena pandemia, per invitare, prima gli utenti della rete e poi i fruitori reali del sito del Ministero della Cultura a riflettere sulla necessità di tutelare e rispettare il patrimonio della Reggia di Caserta.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.