Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggia REstart, nuove relazioni tra territorio e patrimonio

La Reggia di Caserta è al lavoro per costruire nuove relazioni tra territorio e patrimonio. I cambiamenti previsti per il 2021 e quelli imposti dall’emergenza sanitaria sono occasione per costruire rinnovate esperienze culturali.

Con questo spirito la Reggia di Caserta ha istituito l’abbonamento “Reggia REstart“. Al prezzo speciale di 17 euro (inclusi i costi di prevendita e commissione) le meraviglie storico, artistiche e naturali degli Appartamenti Reali, del Parco Reale e del Giardino Inglese potranno essere vissute fino al 31 dicembre 2020.

Il patrimonio culturale ha un ruolo determinante nei processi di socializzazione, educazione e accoglienza. Un impegno che mette al centro la persona e la comunità in un periodo di crisi mondiale. Da oggi, quindi, il Complesso vanvitelliano apre le sue porte anche a tutti coloro che intendono sottoscrivere un nuovo abbonamento. E lo fa a un costo simbolico e con la possibilità, nei prossimi mesi, di partecipare a condizioni agevolate a iniziative culturali ed educative per gli adulti e per i bambini per le quali l’istituto sta lavorando con impegno. La Reggia di Caserta promuove il turismo di prossimità certa che i propri spazi abbiano un valore straordinario come veri e propri musei verdi. Paesaggi culturali da recuperare nella loro complessità.

L’abbonamento è in vendita sul sito istituzionale e su TicketOne al link ReggiaREstart. La procedura, gestita da Opera Laboratori Fiorentini, è in via di perfezionamento.

L’Istituto museale, vicino alle esigenze di tutti i visitatori, ha inoltre chiesto alla società concessionaria del servizio di garantire l’acquisto di Reggia REstart anche in biglietteria (esclusivamente con ingresso dal Cancello centrale di piazza Carlo III). Nell’ottica di rendere il Complesso vanvitelliano sempre più accessibile e “a misura” del suo pubblico, nonostante le restrizioni imposte dalla normativa anti-Covid 19 ai Musei, il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 18.00 alle 18.45, il personale di Opera Laboratori Fiorentini sarà a disposizione dell’utenza per la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti. E’ necessario avere con sé documento di identità in corso di validità. Ferme restando le modalità di prenotazione e accesso già stabilite, negli stessi giorni e orari sarà possibile per gli abbonati e per gli aventi diritto a biglietto gratuito prenotare l’ingresso per il giorno successivo. Non sarà possibile acquistare ticket in sede, né effettuare prenotazioni per le altre tipologie di ingresso. ​Si consiglia, comunque, al fine di evitare assembramenti, di optare per la procedura online, veloce e sicura. Il servizio è finalizzato, infatti, ad accogliere le richieste pervenute da un pubblico “meno digitale”.

Si ricorda, inoltre, che al regolamento di visita, consultabile sul sito istituzionale, si aggiungono le norme anti-Covid 19.​

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.