Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggia in Arte e Design, pubblicata la gara per il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex convento dei Passionisti

E’ stata pubblicata sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche la procedura di gara aperta per l’intervento “Reggia in arte e design” relativo all’affidamento del primo stralcio dei lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex convento dei Passionisti. Le opere saranno realizzate con i fondi del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. L’importo totale a base di gara è di 3.874.270,31 euro.

Il progetto esecutivo relativo allo stralcio in gara prevede l’apertura al pubblico dell’hub culturale “La Fabbrica dei Passionisti” nella zona del Bosco vecchio un tempo occupata dal Complesso dei Padri Passionisti. La Reggia di Caserta realizzerà in quella parte del Parco reale un polo culturale, un luogo della moda, del design e della creatività all’insegna della sostenibilità in termini di recupero dei materiali, efficienza energetica e biodiversità. Previsti spazi di servizio per la gestione, foresteria, cucina e spazi comuni degli ospiti, caffetteria e bistrot accessibili anche all’utenza esterna, spazi di coworking e formazione.

Il secondo stralcio prevederà le opere da realizzarsi al piano terra e al primo mezzanino del braccio del Palazzo che collega il Vestibolo inferiore con il Teatro di Corte per la realizzazione di spazi di valorizzazione dei prodotti.

Il progetto, nella sua complessità, è finalizzato ad assicurare nuove funzioni di promozione e conoscenza della produzione creativa italiana, di commercializzazione della produzione di qualità e di eccellenza, accoglienza di startup per iniziative culturali e attività di co-working. Un sistema integrato di spazi flessibili e all’avanguardia, ambiente della cultura anche nella sua dimensione più innovativa e sperimentale. La Reggia di Caserta intende promuovere e valorizzare lo storico spirito produttivo dei suoi spazi, aprendo a nuove possibilità di sviluppo.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 18 aprile 2024. Ai fini della presentazione dell’offerta, l’operatore economico deve procedere, a pena di esclusione, alla visita dei luoghi di intervento, in ragione della tipologia, del contenuto e della complessità tecnica dell’appalto. I sopralluoghi potranno essere svolti nei giorni 4 e 5 aprile 2024 esclusivamente previo appuntamento da richiedere, mediante la piattaforma telematica, entro e non oltre il giorno 3 aprile 2024.

Il bando e tutte le informazioni sono disponibili sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche e al link https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=11791

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.