Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccontaci la tua Reggia

Raccontaci la tua Reggia

Conoscere il valore del sito UNESCO per la comunità di riferimento


La Reggia di Caserta contribuisce a diffondere il sondaggio “Raccontaci la tua Reggia di Caserta”, formulato dalla società Artfiles – Progetti Strategici per l’Arte e la Cultura.

Il progetto è parte di una ricerca che mette al centro la comunità di riferimento e il modo in cui essa vive il sito: una collaborazione strategica che guarda all’elaborazione del Piano di Gestione UNESCO. Il punto di vista della collettività è prezioso: i visitatori, le associazioni e le imprese del territorio, ma anche il personale del Museo e i cittadini casertani. Le impressioni della comunità di riferimento contribuiranno a definire futuri orizzonti e possibili scenari di questo maestoso Complesso.

La Reggia di Caserta, insieme all’Acquedotto Carolino e al Belvedere di San Leucio, costituisce un patrimonio inestimabile, iscritto nella lista del Patrimonio UNESCO dal 1997.

Il sondaggio sarà diffuso in versione cartacea e digitale, quest’ultima accessibile grazie a un QR code all’interno del Museo e attraverso i canali social e il sito web dell’Istituto. Sarà disponibile presso la biglietteria situata all’ingresso di Piazza Carlo di Borbone e presso il punto di noleggio biciclette all’ingresso del Parco Reale.

La compilazione del sondaggio è aperta a tutti e richiede pochi minuti. Le risposte al questionario saranno raccolte in forma anonima e nel rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali.

Clicca qui per partecipare: https://linktr.ee/artsandtools

L’iniziativa è parte di un progetto finanziato con Legge 77/2006.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.