Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta

Condividere progettualità e prospettive: il 23 maggio termine ultimo per presentare la propria candidatura alle iniziative che verranno realizzate da settembre 2025 a febbraio 2026 

Il territorio e le sue tante espressioni sono i protagonisti delle iniziative di valorizzazione della Reggia di Caserta.

È online il nuovo bando di valorizzazione partecipata del Museo del Ministero della Cultura.

L’istituto del MiC sta portando avanti un’importante attività di condivisione di progettualità e prospettive con le realtà artistiche, universitarie, culturali, produttive e associazionistiche regionali, nazionali e internazionali. L’obiettivo è sviluppare contenuti culturali in un’ottica di partecipazione, sperimentazione e innovazione prevedendo attività, coerenti alla missione del museo, di fruizione culturale e valorizzazione fisica o virtuale del patrimonio culturale materiale e immateriale, momenti di aggregazione, utilizzo di espressioni artistiche e creative diverse in piena interazione e armonia con il paesaggio culturale della Reggia di Caserta.

Il bando, consultabile sul sito del Museo e al link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/valorizzazione-partecipata/, è relativo alle iniziative che verranno realizzate da settembre 2025 a febbraio 2026. Il termine per presentare la propria candidatura è il 23 maggio 2025.

Possono partecipare enti, istituti di ricerca, università, conservatori, centri di formazione, operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, raggruppamenti di associazioni e altri soggetti senza scopo di lucro, anche con progetti biennali.

Le proposte pervenute saranno oggetto di una prima istruttoria amministrativa da parte del Servizio Comunicazione, Valorizzazione e Promozione per la verifica della completezza di tutta la documentazione. Al termine, i progetti saranno sottoposti al Comitato Scientifico della Reggia di Caserta che valuterà in coerenza con i criteri richiesti dal bando e alla mission della Reggia.

Ogni anno, il Museo del Ministero della Cultura e i tanti partner che aderiscono al bando di valorizzazione partecipata offrono alle centinaia di migliaia di visitatori della Reggia di Caserta esperienze nuove di fruizione e di scoperta del patrimonio, promuovendo la conoscenza delle infinite sfaccettature della cultura e dell’arte italiana e internazionale.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.