Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto storytelling digitale MEMEX (Memories Experience)

Promuovere la coesione sociale attraverso strumenti digitali, offrendo un’esperienza “esclusiva e inclusiva” agli abbonati della Reggia di Caserta. Venti titolari over 60 di abbonamento al Complesso vanvitelliano hanno la possibilità di prendere parte al progetto Memex


ECCOM, organizzazione che opera nel settore culturale per promuovere l’inclusione sociale, è partner del progetto MEMEX – Memories Experience.

Si tratta di un progetto triennale (2020-2022) finanziato dal programma Horizon2020 dell’Unione Europea che ha lo scopo di promuovere la coesione sociale attraverso strumenti collaborativi e digitali legati al patrimonio culturale.

Eccom e la Reggia di Caserta aprono a 20 abbonati over 60 cinque incontri laboratoriali per raccontare le loro esperienze e memorie e accompagnarli nell’elaborazione di storie digitali. Raccolte che in parte confluiranno nell’APP di MEMEX, andando ad aggiungersi ad altre in diversi contesti europei (Lisbona, Barcellona e Parigi).

Gli abbonati della Reggia di Caserta, grandi conoscitori della Reggia di Caserta e portatori di un bagaglio di esperienze e vissuti relativi al Complesso vanvitelliano senza pari, avranno la possibilità di essere parte attiva del progetto, proprio con i loro racconti, le loro storie, i loro percorsi.

Gli incontri che si svolgeranno presso la Reggia di Caserta nei mesi di novembre e dicembre secondo un calendario da concordare saranno così strutturati:

  1. incontro introduttivo: perché gli esseri umani raccontano storie e le potenzialità delle narrazioni;
  2. quali storie si possono raccontare sulla Reggia di Caserta?
  3. come scrivere una storia che intreccia le storie dei partecipanti;
  4. selezionare gli elementi narrativi che fanno una storia (immagini, suoni e tempi);
  5. montare le storie e condividere delle riflessioni sul percorso fatto.

Per partecipare è necessario inviare una mail a progetti@eccom.it, indicando nome, cognome e data di nascita. Saranno selezionati i primi 20 abbonati over 60 che manifesteranno la loro adesione​.​

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.