Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto Kid Pass: la cultura a misura di bambino

La Reggia di Caserta vive e comprende il territorio di riferimento, ne intuisce le difficoltà e promuove l’urgenza delle buone pratiche. Riconoscendo a pieno il suo ruolo sociale e nel rispetto della sua mission, è a disposizione della comunità per sostenere, in particolar modo, le fasce più vulnerabili. A sostegno delle famiglie con bambini dai 0 ai 13 anni aderisce da anni al progetto KID PASS, pensato per sostenere attività specializzate per bambini e per promuoverne l’informazione. La Reggia di Caserta verrà insignita del premio Cuore Kid Pass per l’attività svolta dal Servizio Educazione e Mediazione del Museo.

Il progetto

Il circuito nazionale KID PASS collabora con musei, planetari e parchi archeologici in tutta Italia, da Nord a Sud. Nasce grazie a un’organizzazione che da 10 anni opera a livello nazionale con un’attivissima rete di redattori, giornalisti, creativi ed esperti per offrire alle famiglie l’opportunità di vivere esperienze che arricchiscano il loro tempo libero crescendo insieme. Dall’esplorazione di tesori artistici alla scoperta di parchi e giardini, il progetto mira a costruire un mondo a misura di bambino, in termini di cultura, arte, salute e benessere. Non solo informazione per le famiglie però, attraverso canali di comunicazione specifica, ma anche eventi nazionali – come i Kid Pass Days a maggio e Avventure tra le pagine a novembre – che ogni anno uniscono centinaia di musei e spazi di cultura che aprono le porte alle famiglie costruendo un circuito virtuoso.

Attività svolte

Bolle d’arte. Letture creative alla Reggia di Caserta

11 – 13 novembre 2022: per la quarta edizione dell’iniziativa nazionale “Leggiamo al Museo. Avventure tra le pagine”, tenutasi su scala nazionale, il museo Reggia di Caserta – in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini, con l’Associazione culturale étant donné e con l’Associazione Chiedilo alla luna di Caserta – ha promosso due laboratori di lettura e di attività artistiche legate al tema della mongolfiera, uno dei più grandi progressi della scienza in epoca illuministica, che tanto emozionò i principini al tempo di Ferdinando IV e Maria Carolina d’Asburgo. Il laboratorio di lettura per i più piccoli è stato curato dall’Associazione Chiedilo alla luna. Il laboratorio di lettura creativa per i più grandi è stato curato dall’Associazione culturale étant donné aps. Durante il laboratorio, i bambini e i ragazzi hanno effettuato una visita virtuale nei giardini della Reggia di Caserta così come li aveva progettati l’architetto Luigi Vanvitelli, resa possibile dalla Fondazione Kainon.

close
close
open

La fucina di Cupido. Il Presepe reale alla Reggia di Caserta

Per il mese di dicembre 2022, la Reggia di Caserta – in collaborazione con Opera Laboratori Fiorentini, con l’Associazione Chiedilo alla luna di Caserta – ha promosso ogni giovedì del mese laboratori di lettura e di attività artistiche nella Sala degli incontri d’arte dedicati al tema del Presepe reale.

close
close
open

Aspettando l’Epifania. Il Presepe reale alla Reggia di Caserta

Il 5 gennaio 2022 il museo Reggia di Caserta – in continuità con il progetto HortiCultura, orti didattici nei musei e nei luoghi d’arte promosso dalla Cooperativa Sociale Terra Felix – ha promosso un laboratorio didattico rivolto ai bambini e ai ragazzi di diverse fasce d’età accompagnati dalle famiglie, dedicato al Presepe reale dei Borbone e in particolare agli aspetti del mercato e del dono.

close
close
open

Coltiviamo il museo: miti- culture alla Reggia di Caserta

  • 13 maggio 2023: in adesione al programma nazionale KID PASS DAYS la Reggia di Caserta in collaborazione con la cooperativa Terra Felix ha proposto una giornata dedicata alla produttività e alla natura. I partecipanti hanno scoperto le anticamere dell’Appartamento di Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d’Asburgo, dedicate alle stagioni con le loro funzioni e i loro miti: Flora per la Primavera; Cerere e Proserpina per l’Estate; Bacco e Arianna per l’Autunno; Borea che rapisce Orizia per l’Inverno. Hanno poi ricercato i simboli della fertilità (frutti e fiori) nelle decorazioni del percorso museale fino al Presepe Reale con il suo mercato. Hanno proseguito la visita agli orti didattici nel Parco Reale, nati con il progetto Horticultura e curati dai bambini delle elementari.

Kid Pass Days, il 13 maggio iniziative dedicate ai bambini

close
close
open

L’estate di San Martino: ogni mosto diventa vino! Letture creative alla vigna di San Silvestro

La quinta edizione di “Avventure tra le pagine-Leggiamo al museo”, si è tenuta all’interno del Bosco di San Silvestro con la collaborazione dell’Oasi WWF, la libreria “Che storia!” e la Ghiandaia, la Reggia si è occupata di avvicinare le famiglie alla cultura tramite una visita guidata nella Reale tenuta del bosco di San Silvestro.

L’Estate di San Martino: ogni mosto diventa vino! Letture creative al Bosco di San Silvestro

close
close
open

Tramandiamo la cultura. La Reggia di Caserta e la rete dei siti reali

In onore del #KIDPASSDAYS, la Reggia ha deciso di collaborare con l’Istituto “Terra di lavoro” in merito al PCTO che hanno svolto gli studenti con il complesso monumentale. Si è tenuta, infatti, una visita guidata dedicata alle famiglie con i bambini, ad opera di questi studenti, per raccontare la rete dei siti reali borbonici.

La Reggia di Caserta aderisce alla decima edizione dei “Kid Pass Days” – Reggia di Caserta (cultura.gov.it)

close
close
open

Kid Pass

Link al sito

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.