Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prendiamoci cura della bellezza: volontari all’opera nella Pineta della Reggia di Caserta

Questa mattina i volontari dell’Associazione Dilettantistica Sportiva Reggia Running hanno avviato l’attività di pulizia della Pineta della Reggia di Caserta.

Quindici cittadini armati di guanti, rastrelli e sacchetti hanno contribuito al decoro della Pineta del Complesso vanvitelliano. Il gruppo ha, infatti, offerto la propria disponibilità a collaborare alla cura dell’area accoglienza del Parco Reale con una serie di attività che andranno avanti anche nei prossimi mesi e che saranno oggetto di un’apposita convenzione con l’associazione. Oltre alla rimozione dei rifiuti lasciati nel Parco Reale da chi dimentica il rispetto per luoghi e persone, saranno realizzate opere di piccola manutenzione su panchine e cestini vandalizzati.

L’iniziativa rientra nell’ambito dei progetti di cooperazione con le forze attive del territorio avviati dalla Direzione della Reggia in un approccio di responsabilità condivisa nei confronti del patrimonio. Il volontariato rappresenta un punto cardine per la partecipazione dei cittadini, fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e determinante per la crescita civile e sociale della comunità.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.