Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Più agevole e snella la procedura per l’acquisto e la prenotazione online

Più agevole e snella la procedura per l’acquisto e la prenotazione online dei biglietti della Reggia di Caserta. Dall’1 ottobre l’accesso al Complesso vanvitelliano, in sicurezza, diventa più semplice.


Dalla riapertura avvenuta il 2 giugno scorso, l’Istituto museale ha introdotto l’obbligo di prenotazione e di acquisto dei ticket online per l’accesso al Complesso Vanvitelliano. A seguito di un periodo di sperimentazione, reso necessario dalle misure anti Covid 19 e dall’impossibilità di prevedere gli sviluppi dell’emergenza epidemiologica, la Reggia di Caserta e Opera Laboratori Fiorentini hanno ulteriormente semplificato il sistema di prevendita e prenotazione dei biglietti sulla piattaforma TicketOne.

Da ottobre i biglietti per la visita al solo Parco Reale (INTERO PARCO) non saranno più soggetti al contingentamento per fasce orarie. Resta l’obbligo di prenotazione, ma coloro che intendono godersi solo il Museo verde non dovranno selezionare più l’orario di ingresso. Collegandosi al sito di prevendita dovranno semplicemente selezionare, oltre alla data, “INTERO PARCO”. Potranno effettuare la loro visita nel corso della giornata prescelta, in considerazione degli orari dell’Istituto. Le informazioni sugli orari sono disponibili qui.

Già eliminato per gli abbonati, dalla scorsa settimana, l’obbligo di prenotazione per accedere da corso Giannone (in automatico per i possessori degli abbonamenti sottoscritti dopo giugno, a seguito di “conversione” per tutti gli altri). Resta l’obbligo se si vuole entrare da piazza Carlo di Borbone.

Per i biglietti che includono la possibilità di visita degli Appartamenti Reali (INTERO PARCO + APPARTAMENTI – e quelli inclusi nelle opzioni di acquisto e ridotti – GRATUITO, RIDOTTI CITTADINI EU 18/24 anni, ARTECARD), permane l’obbligo di prenotazione e il contingentamento per numeri e fasce orarie. La misura è indispensabile in considerazione della dimensione degli spazi e della necessità di tutelare la salute del personale e dei visitatori. In fase di prenotazione sarà, quindi, necessario selezionare l’orario di ingresso. Non sarà permesso accedere in un orario differente.

Per tutti, tuttavia, è stato eliminato l’obbligo di scelta tra uno dei due accessi (piazza Carlo di Borbone e corso Giannone). L’acquisto del biglietto consentirà al visitatore di entrare, indistintamente, da uno dei due.

Si ricorda che tutti gli aventi diritto alla gratuità devono prenotare online il loro biglietto (persone diversamente abili e loro accompagnatori, insegnanti e altri – tutte le agevolazioni sono consultabili qui) selezionando sulla piattaforma TicketOne “GRATUITO” e presentando all’ingresso la documentazione comprovante il diritto. Per i possessori di ArteCard (gratuito o ridotto), che possono accedere esclusivamente dall’ingresso di piazza Carlo di Borbone, permane l’obbligo di prenotazione e il contingentamento per numeri e fasce orarie. I possessori di 18app possono acquistare il loro biglietto qui.

A ciascuna prenotazione sarà associato un codice. Non è necessario stampare il biglietto, è possibile mostrarlo tramite smartphone. Il biglietto non utilizzato non sarà rimborsabile.

Per la richiesta di informazioni o gruppi organizzati e scuole è possibile contattare Opera laboratori Fiorentini al numero 0823448084. Per prenotazione di gruppi il numero è 081 18658177 (LUN-VEN 9.30-18.00) o inviare una mail all’indirizzo info@tosc.it. I gruppi in visita possono essere composti da max 10 persone (guida inclusa) agli Appartamenti Reali; max 16 persone (guida inclusa) al Parco Reale. I gruppi con un maggior numero di componenti saranno tenuti a dividersi all’ingresso.​

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.