Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuova gara per la gestione del servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale

Pubblicato il bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale.

Trascorrere qualche ora in sella a una bici nel Museo verde, pedalando tra i viali alberati del Bosco vecchio o all’ombra della Pineta, è una delle esperienze preferite dai visitatori del Museo.

La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura e Sito Unesco, ha bandito la nuova gara a evidenza pubblica per la gestione di questa attività. La concessione ha per oggetto il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita e a propulsione umana, di mountain bike, di bici per bambini e della fornitura e installazione di rastrelliere per lo stazionamento dei mezzi nel Parco reale. L’affidamento include la manutenzione, la pulizia e la custodia delle biciclette.

La Reggia di Caserta sta profondendo grande impegno, negli ultimi anni, nel miglioramento degli standard di accoglienza e accessibilità. Per questo, il nuovo servizio di noleggio bici dovrà avere nella propria dotazione hand bike e tricicli per adulti da mettere a disposizione, gratuitamente, dei visitatori con difficoltà motorie o disabilità fisica.

Come per tutti i servizi attivati e rinnovati dal Museo, attenzione viene posta anche all’estetica e all’immagine coordinata. Tutte le biciclette e i mezzi dovranno essere di colore bianco con logo della Reggia di Caserta, con l’obbligo di mantenere il perfetto decoro, la funzionalità e la qualità per tutta la durata della concessione.

Quale istituto internazionale e contemporaneo che utilizza le più moderne tecnologie per potenziare l’offerta museale, infine, dovrà essere prevista la realizzazione e attivazione di un’applicazione per smartphone che fornisca ogni informazione utile alla fruizione del percorso, nonché la possibilità di prenotazione delle bici.

Il valore complessivo per la concessione è pari a 976.328, 00 per la durata di cinque anni. Il concessionario dovrà versare al Museo mensilmente un canone e le royalties sugli incassi.

La scadenza per la partecipazione al bando è alle ore 12 del 28 novembre. Le ditte interessate potranno effettuare sopralluogo entro l’8 novembre.

La gara sarà svolta tramite piattaforma telematica TuttoGare. Tutte le informazioni e i documenti della procedura sono disponibili al link

https://reggiadicaserta.tuttogare.it/gare/dettaglio.php?codice=16

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.