Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Scuola Musicale Napoletana IX edizione: Le Sinfonie di Michelangelo Jerace nella Cappella Palatina

La Scuola Musicale Napoletana IX edizione

Le Sinfonie di Michelangelo Jerace nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta

Diretta streaming su “Tempo Reale Channel” e sulla pagina Facebook di “Accademia Reale”. Musiche eseguite dall’Ensemble barocco Accademia Reale.

Sinfonie napoletane in Cappella Palatina, il patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo in scena nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta.

Si terrà martedì 8 dicembre 2020, in diretta streaming alle 11.00, il concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale” dalla Cappella Palatina, diretta dal M° Giovanni Borrelli.

Ad eseguire le musiche di Michelangelo Jerace, il M° Giovanni Borrelli (Violino barocco di concerto e direzione), i musicisti Isabella Parmiciano (Violino barocco), Carmine Matino (Viola barocca) Silvia Fasciano (Violoncello barocco), Gennaro Caruso (Tiorba) e Tina Soldi (Clavicembalo). L’iniziativa è inserita nel progetto La Scuola Musicale Napoletana IX edizione a cura dell’Associazione Culturale Accademia Reale, con il patrocinio dalla Regione Campania. Il progetto di ricerca, recupero e valorizzazione del patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo, include la presentazione dell’edizione critica delle Sinfonie di Michelangelo Jerace, napolitano a cura di Giovanni Borrelli, direttore dell’Ensemble barocco Accademia Reale. Con strumenti antichi e interpretazioni filologiche verranno presentate alcune delle Sinfonie Napolitane per salvaguardare dall’oblio il ricco patrimonio culturale e musicale campano del periodo barocco. Il concerto sarà registrato e mandato in diretta Streaming su Tempo Reale Channel e sul canale Facebook di Accademia Reale. Il progetto La Scuola Musicale Napoletana IX edizione ha coinvolto insigni studiosi per la ricerca dei manoscritti inediti ricevendo il patrocinio dell’Università Parthenope di Napoli, del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e di Istituti di cultura del territorio. La realizzazione dei pannelli scenografici per l’allestimento dei concerti è stata curata dal cdr Aquilone guidati dall’artista Alessandro Borrelli.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.