Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Reggia di Caserta aperta anche martedì 16 agosto 2022

La Reggia di Caserta aperta anche martedì 16 agosto

Grande impegno per promuovere l’indotto culturale e turistico del territorio nei giorni di Ferragosto


La Reggia di Caserta apre straordinariamente anche martedì 16 agosto. Per incentivare la permanenza dei visitatori sul territorio casertano nei giorni di Ferragosto e favorire l’intero indotto culturale e turistico del territorio, grazie al progetto di valorizzazione del Museo e alla disponibilità del personale, il Complesso vanvitelliano sarà aperto anche nel giorno di ordinaria chiusura settimanale. Come programmato e nonostante le difficoltà, con grande impegno di tutto lo staff e dello stesso Direttore Tiziana Maffei che accoglierà personalmente i visitatori nel Complesso, sarà posta grande attenzione alla offerta culturale del Museo.

Oltre agli Appartamenti Reali, al Parco Reale e al Giardino Inglese, saranno visitabili anche le mostre Frammenti di Paradiso – Giardini nel Tempo alla Reggia di Caserta negli Appartamenti della Regina – oltre centocinquanta opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee in dialogo tra loro per raccontare la storia del giardino nel corso dei secoli – e Il Piccolo Principe, Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta nella Cappella Palatina – l’esposizione, realizzata a seguito del ritrovamento nei depositi del Museo del ritratto in marmo di un neonato a grandezza naturale opera di Giuseppe Sanmartino, identificato con il Real Infante Carlo Tito di Borbone. L’accesso alle mostre è incluso nel costo dei biglietti che prevedono la visita agli Appartamenti Reali.

L’Istituto del Ministero della Cultura osserverà il consueto orario:

Apertura ore 8.30

Chiusura Appartamenti Reali ore 19.30 – ultimo ingresso 18.45

Chiusura Parco Reale ore 19 – Ultimo ingresso ore 18

Chiusura Giardino Inglese ore 18 – ultimo ingresso ore 17

L’orario di vendita dell’ultimo biglietto per il Primo Piano (Appartamenti Reali, mostre Frammenti di Paradiso – Giardini nel Tempo alla Reggia di Caserta negli Appartamenti della Regina e Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta) è 18.00/18.15. Si ricorda che il percorso di visita all’interno del Palazzo Reale richiede un tempo di percorrenza complessivo di oltre un’ora. Per chi sceglie i biglietti relativi alle ultime fasce orarie, si suggerisce di accedere celermente al piano superiore al fine di garantirsi l’accesso a tutti gli spazi museali.

I biglietti, contingentati per numeri e fascia oraria, sono in vendita sulla piattaforma TicketOne oppure in sede (accesso piazza Carlo di Borbone). Si suggerisce di acquistare il titolo di accesso in anticipo, al fine di assicurarsene la disponibilità e di evitare il formarsi di lunghe file in biglietteria.

Si ricorda che i minori di anni 18 hanno diritto al biglietto gratuito e che i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 24 anni compiuti pagano solo due euro.

Prima della visita, si consiglia di consultare il regolamento del Museo sul sito istituzionale oppure al seguente link https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento/.

La Reggia di Caserta aderisce alla campagna del Ministero della Cultura “Ferragosto al Museo” per favorire la riscoperta delle ricchezze culturali del nostro Paese.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.