La Reggia di Caserta “abbraccia” la città da corso Giannone

Pubblicato l’avviso pubblico per i lavori al nuovo ingresso in piazzetta Sant’Antonio e alla fascia orientale del Parco Reale
Abbracciare il territorio partendo dal cuore della città. E’ questo il principio ispiratore del progetto della Reggia di Caserta “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta: Interventi per la riqualificazione della fascia orientale del Parco” al centro dell’avviso pubblicato dall’Istituto museale del MiC. Il Complesso vanvitelliano spalancherà le sue porte al territorio con il nuovo ingresso in corso Giannone, dalla piazzetta Sant’Antonio, restituendo leggibilità all’esedra e riqualificando l’intera area.
La zona del Museo Verde prospiciente il centro cittadino sarà un “bordo opportunità”, una zona di accoglienza e integrazione tra il Monumento Patrimonio dell’Umanità e la città di Caserta. La Direzione del Complesso vanvitelliano ha portato avanti iniziative propedeutiche all’attivazione di sinergie con il territorio, nell’ottica di una politica di rete che potesse rappresentare un volano per lo sviluppo economico, culturale e turistico. Il progetto di riqualificazione della fascia orientale del Parco Reale nasce proprio con questa prospettiva di crescita e condivisione.
La Reggia di Caserta ha avviato un’indagine di mercato attraverso la piattaforma Tuttogare rivolta agli operatori economici interessati alla successiva procedura negoziata per l’affidamento dei lavori. Le istanze dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 13 del 25.10.2021. Tutte le info su Tuttogare e nella sezione “Amministrazione trasparente|Bandi e gare” del sito istituzionale della Reggia di Caserta.