Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Reggia di Caserta “abbraccia” la città da corso Giannone

Pubblicato l’avviso pubblico per i lavori al nuovo ingresso in piazzetta Sant’Antonio e alla fascia orientale del Parco Reale


Abbracciare il territorio partendo dal cuore della città. E’ questo il principio ispiratore del progetto della Reggia di Caserta  “Restauro e valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta: Interventi per la riqualificazione della fascia orientale del Parco” al centro dell’avviso pubblicato dall’Istituto museale del MiC. Il Complesso vanvitelliano spalancherà le sue porte al territorio con il nuovo ingresso in corso Giannone, dalla piazzetta Sant’Antonio, restituendo leggibilità all’esedra e riqualificando l’intera area.

La zona del Museo Verde prospiciente il centro cittadino sarà un “bordo opportunità”, una zona di accoglienza e integrazione tra il Monumento Patrimonio dell’Umanità e la città di Caserta. La Direzione del Complesso vanvitelliano ha portato avanti iniziative propedeutiche all’attivazione di sinergie con il territorio, nell’ottica di una politica di rete che potesse rappresentare un volano per lo sviluppo economico, culturale e turistico. Il progetto di riqualificazione della fascia orientale del Parco Reale nasce proprio con questa prospettiva di crescita e condivisione.

Gli interventi previsti sono relativi sia alla componente architettonica, sia a quella vegetale. La progettazione del nuovo accesso di corso Giannone, che sostituirà l’attuale, è inserito nell’ambito di una riflessione più ampia sull’accoglienza museale che riguarderà l’intera area est del Parco Reale. Il cancello e il muro verranno restaurati, restituendo decoro al perimetro cittadino, e predisposto un punto accoglienza. Verranno recuperati gli antichi cassoni in muratura del vivaio ottocentesco e predisposti interventi puntuali sugli elementi di arredo, come per le panchine in pietra e per i conci della casina ottocentesca in muratura crollata. La parte vegetatale sarà interessata dal recupero di una porzione di viali, dalla predisposizione di interventi sulle alberature malate e sulle piante infestanti. La “passeggiata” al confine con la città sarà arricchita da aiuole di arbusti che garantiranno fioriture durante tutto l’anno con diversi colori alternati al verde. ​L’importo dei lavori a base di gara è stimato in € 997.436,75.

​La Reggia di Caserta ha avviato un’indagine di mercato attraverso la piattaforma Tuttogare rivolta agli operatori economici interessati alla successiva procedura negoziata per l’affidamento dei lavori. Le istanze dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 13 del 25.10.2021. Tutte le info su Tuttogare e nella sezione “Amministrazione trasparente|Bandi e gare” del sito istituzionale della Reggia di Caserta.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.