Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La cultura si costruisce insieme, la Reggia di Caserta invita il territorio a fare rete

Pubblicato l’avviso per partecipare alle attività di valorizzazione dell’Istituto museale.

Rafforzare la sinergia con le istituzioni e le associazioni per la promozione della cultura e del patrimonio, nel rispetto dei principi di trasparenza e pari opportunità. La Reggia di Caserta, patrimonio dell’umanità, prosegue l’attività di apertura al territorio per lo sviluppo di iniziative culturali.

Su questi fondamenti è stata pubblicata la manifestazione di interesse per acquisire proposte relative ad attività da svolgersi alla Reggia di Caserta e all’Acquedotto Carolino da ottobre 2020 a dicembre 2021. L’avviso è consultabile nella sezione Avvisi/Bandi di gara del sito internet.

L’Istituto museale del MiBACT, che nell’ultimo anno è stato fautore di iniziative finalizzate a “fare rete” con il territorio, in un’ottica di partecipazione, sperimentazione e responsabilità condivisa, intende avviare l’organizzazione di un programma di attività di valorizzazione coinvolgendo operatori culturali, cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e altri enti senza scopo di lucro.

La Reggia di Caserta, sulla base di una selezione delle proposte,  promuoverà le iniziative attraverso i propri canali di comunicazione e metterà gratuitamente a disposizione gli spazi per la realizzazione delle attività.

I soggetti interessati potranno presentare il proprio progetto, in linea con la mission e con le finalità dell’Istituto, via mail seguendo le indicazioni dell’avviso pubblico.

Le proposte pervenute saranno esaminate da una commissione interna all’amministrazione e valutate in base al rigore scientifico e originalità del programma; all’applicazione dei principi dell’Agenda 2030 – Obiettivi di sostenibilità ONU; all’approfondimento e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale del Complesso Vanvitelliano; alla ricerca, utilizzo e interpretazione delle fonti storiche; alla diversificazione delle attività; alla capacità attrattiva delle iniziative; alla realizzazione di contributi digitali innovativi utilizzabili dall’Amministrazione con finalità di documentazione e/o divulgazione; alla reinterpretazione e utilizzo creativo degli spazi nel rispetto delle esigenze di salvaguardia e decoro degli stessi; al curriculum del proponente.

La scadenza per la presentazione delle iniziative da realizzarsi nel trimestre ottobre/dicembre 2020 è il 30 settembre 2020.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.