Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Kid Pass Days 2020 | Nel giardino della mamma

La Reggia di Caserta aderisce al progetto Kid Pass e partecipa alla nuova edizione di Kid Pass Days 2020, il 9 e 10 maggio 2020: evento digitale dedicato alle famiglie. #KidPassDays sono le giornate delle famiglie, con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino.

La Reggia aderisce proponendo ai bambini, con l’aiuto dei genitori, di completare la storia il cui incipit è di seguito e di realizzare un disegno ad essa ispirato. I lavori dovranno essere inviati via mail a re-ce.comunicazione@beniculturali.it con l’oggetto “Kid Pass”.

Di seguito l’incipit della favola “Nel giardino della mamma”

Nel giardino della mamma

Tanto tempo fa, in un Regno fantastico dove il cielo era sempre azzurro e il sole illuminava le pianure fino al mare, viveva in una bellissima Reggia la principessa Fiordaliso.

Fiordaliso era una principessa speciale: non amava la vita al Palazzo e appena poteva attraversava il Parco Reale e si rifugiava nel bellissimo giardino privato della sua mamma e qui, finalmente, poteva correre a piedi nudi sui prati tra incantevoli fiori e inseguire farfalle e libellule. Proprio qui, ogni giorno, Fiordaliso aspettava che la sua mamma, la Regina Angelica, dopo gli impegni di corte, la raggiungesse per insegnarle i segreti e le virtù delle piante.

Con i suoi racconti la Regina aveva spiegato alla piccola Fiordaliso che un giardino può essere un luogo magico perché ogni pianta ha grandi poteri. La principessa guardava incantata la sua mamma dedicare tempo e amore a quel giardino.

Un giorno di inizio maggio, mentre aspettava la Regina per giocare insieme nel meraviglioso roseto colmo di fiori, Fiordaliso decise di cercarne uno speciale per la sua mamma. Attraversando un fitto boschetto di lecci, raggiunse il muro di confine del giardino. Il muro non era alto e dall’esterno si sentiva uno strano rumore…

La principessa decise quindi di salire su uno dei lecci per vedere cosa ci fosse oltre la sua magnifica Reggia.


Ecco i lavori ricevuti da Giulia, 9 anni e Lucio, 8 anni. Grazie!

Approfondimenti su Kid Pass Days 2020: kidpassdays.it

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.