Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Kid Pass Culture Avventure tra le pagine – Leggiamo al Museo

Le pagine di un libro possono riservare avventure e sorprese. Ancora di più se lo scenario del racconto è un antico fortino con fossato nel Parco della Reggia di Caserta.

Appuntamento domani, sabato 16 novembre, con il Kid Pass Culture “Avventure tra le pagine – Leggiamo al Museo”, programma di edutainment per scoprire i musei italiani ed educare all’importanza della lettura. I bambini dai 4 ai 12 anni avranno la possibilità di scoprire alcuni tesori della Reggia di Caserta, museo autonomo del MiBACT retto da Dario Franceschini, e visitare la Castelluccia, luogo di gioco e di svago del re Ferdinando IV, ascoltando brevi racconti affidati agli studenti del Liceo Diaz di Caserta.

Per i bambini dai 4 ai 7 anni – “Un giardino da favola!”

La Castelluccia aprirà le sue porte ai piccoli visitatori per sensibilizzarli, con letture tematiche, al rispetto della natura. L’iniziativa si terrà nel Padiglione a mangiare, per poi terminare nella grotta.

Per i bambini dagli 8 ai 12 anni – “La Camelia: regina d’inverno!”

I giovani partecipanti avranno la possibilità di ammirare le camelie ottocentesche, uno dei tesori del Parco della Reggia di Caserta, mentre gli studenti del Liceo leggeranno loro brani tratti dal volume di Cecilia Latella “La camelia di Carolina”. Con un salto indietro nel tempo, fino alla fine del ‘700, i bambini incontreranno il “giardiniere di corte”, Graefer, che farà conoscere alla Regina e alle sue dame il primo esemplare di camelia giunto in Europa continentale.

I percorsi didattici si svolgeranno tra le 11.00 e le 15.00 (ultimo ingresso ore 14.00). La partecipazione all’iniziativa, con prenotazione obbligatoria, rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta. In caso di condizioni metereologiche avverse, le iniziative si terranno al Vestibolo superiore.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.