Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#ioleggoacasa | Reggia di Caserta e Fumetti nei musei

Fumetti nei musei, la storia di Maicol & Mirco ambientata nella Reggia di Caserta gratis online con #ioleggoacasa​
Il disegnatore marchigiano ha anche creato una playlist Spotify per il Complesso vanvitelliano
Avvicinarsi al “cuore” alla Reggia di Caserta pur restando a casa, con il fumetto di Maicol & Mirco. Domani, sabato 28 marzo, il Complesso vanvitelliano sarà protagonista di #ioleggoacasa – Fumetti nei musei, iniziativa ideata dal MiBACT in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango, che consente di entrare virtualmente nei luoghi della cultura attraverso la lettura online gratuita dei 51 volumi della collana realizzata da alcuni dei più noti fumettisti italiani.
Collegandosi al link issuu.com/coconinopress sarà possibile leggere la storia “Il cuore delle cose”, ambientata nella Reggia di Caserta, scritta e illustrata da Micol & Mirco. Il piccolo Gul, in gita nel Palazzo Reale, si troverà catapultato in un mondo fantastico: un libro in bilico, una botola, un passaggio segreto e il grande cuore della Reggia di Caserta. Un modo inconsueto di raccontare il Museo e le molteplici suggestioni che esso è in grado di generare, ma anche di avvicinare adulti e ragazzi con un linguaggio differente.
La Reggia di Caserta, in occasione dell’iniziativa che la vede interprete in questo ultimo sabato di marzo, ha chiesto a Micol & Mirco, pseudonimo di Michael Rocchetti, di realizzare una playlist Spotify per il proprio canale per celebrare il legame esistente tra la musica e il Museo. Il disegnatore marchigiano ha aderito con entusiasmo all’appello, disegnando una copertina e componendo una sua lista di brani, che suona come un auspicio, “Musica da gita: Gul e la sua classe sono andati in visita alla Reggia di Caserta, ecco la playlist che ha fatto impazzire l’autista del bus”.
Qui il link per ascoltarla http://bit.ly/reggiadicaserta_spotify
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.