Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sabato 1° marzo, con inizio alle ore 16, alla Reggia di Caserta ci sarà il Gran Ballo di Carnevale.

01 Marzo 2025
16:00 Aggiungi al calendario

Valorizzando la tradizione della corte borbonica di festeggiare questa ricorrenza, il Museo del Ministero della Cultura organizza per il primo giorno di marzo un pomeriggio carnevalesco.

L’Associazione Culturale Società di Danza Napoli e Caserta ripropone il Gran Ballo di Carnevale, ispirandosi agli intrattenimenti organizzati alla Corte dei Borbone per l’occasione. I danzatori in abiti d’epoca ottocenteschi animeranno il Vestibolo superiore della Reggia di Caserta con musiche d’epoca come il primo valzer spagnolo di Eduard Strauss, la contraddanza Cinderella, i valzer Waltz Country Dance e Flammen e La Marcia della Pace, la contraddanza Sinfonia, la marcia Saracena op. 297, la quadriglia Lancieri e il Galop finale overture Guglielmo Tell su musica di Michael Halasz.

Il Carnevale era occasione di grande allegria alla Reggia di Caserta. All’interno del Palazzo reale avevano luogo feste e balli in maschera, all’esterno e in tutta la città giochi e parate, come il Torneo Cavalleresco che Salvatore Fergola ha immortalato in suo dipinto esposto negli Appartamenti Reali. Un periodo dell’anno ritenuto così speciale dai regnanti che furono scelti proprio i giorni di Carnevale per l’inaugurazione del Teatro di Corte nel 1769 in occasione della visita della nuova regina Maria Carolina sposa di Ferdinando IV.

Il Gran Ballo di Carnevale alla Reggia di Caserta si terrà, il 1° marzo, al Vestibolo superiore a partire dalle 16. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nel costo ordinario del biglietto/abbonamento al Museo. Dalle ore 17, il titolo di accesso al Sito riconosciuto Patrimonio Unesco ha un costo di cinque euro.

L’iniziativa rientra tra le attività selezionate dal Comitato Scientifico del Museo nell’ambito del Bando di Valorizzazione Partecipata.

Torna indietro
Evento precedente:
28 - 28 Febbraio 2025
Percorsi sonori - 12 brani per immergersi nel Museo verde
Prossimo evento:
02 Marzo 2025
Le Serre di Graefer eccezionalmente aperte il 2 marzo per la Domenica al Museo
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.