Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentazione e vendita monete Zecca dello Stato

21 - 21 Aprile 2023
11:00 Aggiungi al calendario

Collezione numismatica della Repubblica italiana 2023

Il 21 aprile la presentazione delle monete dedicate alla Reggia di Caserta


Negli Appartamenti della Regina potranno essere acquistate le monete “250° Anniversario della scomparsa di Luigi Vanvitelli” e “Fontana di Diana e Atteone”. Il 21 aprile alle ore 11, al Vestibolo superiore del Complesso vanvitelliano, saranno presentate le monete della Collezione numismatica della Repubblica Italiana 2023 dedicate alla Reggia di Caserta. Il direttore del Museo del MiC, Tiziana Maffei, e l’amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesca Reich, illustreranno i dettagli dell’importante progetto che ha portato alla realizzazione dei soggetti dedicati alla Reggia di Caserta e alle Celebrazioni Vanvitelliane nell’ambito della raccolta numismatica che racconta la storia italiana con i suoi principali eventi, le ricorrenze, i grandi nomi e le bellezze dell’arte e della letteratura, nonché le eccellenze del nostro Paese.

Le tre monete sono emesse dal Ministero dell’economia e delle finanze e coniate dalla Zecca dello Stato. La prime due, “250° Anniversario della scomparsa di Luigi Vanvitelli”,  5 euro in argento e 20 euro in oro, sul dritto presentano il primo piano di Vanvitelli tratto da un dipinto conservato all’Accademia di San Luca. La terza, 10 euro in oro, Serie “Fontane d’Italia – Fontana di Diana e Atteone – Reggia di Caserta”, riprende gli elementi di uno dei più famosi gruppi scultorei del Complesso vanvitelliano, quello dedicato al mito classico della dea che sorpresa a fare il bagno dal giovane cacciatore lo trasforma in un cervo.

Venerdì 21 aprile, a conclusione della presentazione e fino alle 17.30, sarà possibile acquistare le monete presso gli Appartamenti della Regina della Reggia di Caserta.

La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento alla Reggia di Caserta.

Torna indietro
Evento precedente:
16 Aprile 2023 - 04 Giugno 2023
Il 16 aprile inaugura la mostra Michael Biberstein - Beyond alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
25 - 25 Aprile 2023
Martedì 25 aprile apertura straordinaria gratuita
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.