Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Passeggiata al Bosco di San Silvestro

14 Ottobre 2023
09:30 Aggiungi al calendario

Sabato 14 ottobre, dal Bosco di San Silvestro, passeggiata lungo l’Acquedotto Carolino fino al Torrione della Cascata del Parco Reale.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2023 del Museo. L’appuntamento con i partecipanti è alle ore 9:30 davanti al cancello d’ingresso del Bosco di San Silvestro, in  località San Leucio. I visitatori percorreranno il tratto di Acquedotto Carolino che alimentava il setificio di San Leucio per giungere al Torrione, dove nasce la Cascata del Parco Reale, e dove sarà possibile ammirare la Via d’Acqua del Museo verde e una vista che spazia da Punta Campanella (Penisola Sorrentina) alle isole di Capri e Ischia.

Il percorso per lo più in piano è di circa 3km (tra andata e ritorno), non è consigliato a persone con mobilità ridotta. Si suggerisce abbigliamento comodo e scarpe basse. Non è possibile parcheggiare l’auto all’interno del Bosco di San Silvestro.

Partecipazione gratuita previa prenotazione inviando una e-mail a re-ce.acquedottocarolino@cultura.gov.it.

Torna indietro
Evento precedente:
08 Ottobre 2023
Laboratorio di fumetti nel Parco Reale
Prossimo evento:
16 Ottobre 2023
Dialoghi con la Reggia, appuntamento sui canali social del Museo il 16 ottobre
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.