Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le notti della Meraviglia della Reggia di Caserta 

29 Luglio 2022 - 19 Agosto 2022
Aggiungi al calendario

Le notti della Meraviglia della Reggia di Caserta 

Venerdì 29 luglio apertura serale straordinaria del Palazzo Reale al costo di 7 euro con visite di approfondimento gratuite alla mostra Frammenti di Paradiso


Scopri la mostra Frammenti di Paradiso con un esperto! Alla Reggia di Caserta, il 29 luglio la Meraviglia si svela al chiaro di luna.

Venerdì 29 luglio, c’è l’ultimo appuntamento del mese con “Le notti della Meraviglia“, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta.

Dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.15, sarà possibile visitare il Palazzo Reale, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

La mostra Frammenti di Paradiso, negli Appartamenti della Regina eccezionalmente aperti al pubblico per l’esposizione di oltre 150 rappresentazioni dei giardini nel corso dei secoli, sarà al centro di un’interessante visita. Non perdere l’occasione per scoprire curiosità e dettagli con un esperto di Opera Laboratori che proporrà un racconto speciale dei giardini d’Europa attraverso le suggestioni delle opere. L’iniziativa si terrà in due turni, alle ore 19.45 e alle ore 20.45, ed è inclusa nel costo del biglietto di ingresso! Durata circa un’ora. Max 20 partecipanti – fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata allo 0823/448084. Gli interessati/prenotati dovranno recarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio della visita all’info Point Opera Laboratori al Cancello centrale del Museo.

La serata alla Reggia di Caserta, però, non finisce qui! A conclusione della visita di approfondimento alla mostra Frammenti di Paradiso, il pubblico potrà proseguire nella Cappella Palatina e ammirare “Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta”. L’esposizione racconta il cerimoniale delle nascite dei reali al tempo dei Borbone, partendo dal ritrovamento nei depositi del Museo del ritratto in marmo di un neonato a grandezza naturale opera di Giuseppe Sanmartino, identificato con il Real Infante Carlo Tito di Borbone.

Non potrà poi mancare la passeggiata lungo il percorso degli Appartamenti Reali. Il “tappeto dorato” condurrà il pubblico negli ambienti di Corte, dalle Sale di rappresentanza a quelle ad uso più intimo dei regnanti, concludendo con la Biblioteca Palatina e la Sala del Presepe apprezzando 21 opere della collezione Terrae Motus, nell’allestimento inaugurato due anni fa.

L’apertura straordinaria serale del Complesso vanvitelliano può essere anche l’occasione per una degustazione e un drink alla buvette Consorzio Daman del Museo.

Il numero dei biglietti è contingentato per fasce orarie. I ticket, al costo di 7 euro, sono in vendita su TicketOne e in sede (dalle 19.30 del 29 luglio) fino ad esaurimento disponibilità. Per i titolari di ReggiaCard2022 non è prevista prenotazione.

Si ricorda che il percorso di visita richiede un tempo di percorrenza complessivo di oltre un’ora. Per chi sceglie i biglietti relativi alle ultime fasce orarie, si suggerisce di accedere celermente al piano superiore al fine di garantirsi l’accesso a tutti gli spazi museali.

Il Teatro di Corte e il Parco Reale saranno chiusi.

Torna indietro
Evento precedente:
22 Luglio 2022
Conferenza stampa di presentazione del progetto e della mostra “Sete di Libertà” - Stili e visioni di donne contro la violenza"
Prossimo evento:
31 Luglio 2022 - 14 Agosto 2022
Musica & Green, Concerti Matinée nel Parco Reale della Reggia di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.