Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laboratori educativi e percorsi tematici alla Reggia di Caserta

05 - 13 Ottobre 2024
Aggiungi al calendario

Esperienze nel Palazzo reale e nel Parco reale per tutta la famiglia

Proseguono alla Reggia di Caserta i laboratori speciali e i percorsi tematici organizzati da Opera Laboratori. Dopo il grande successo delle attività estive si prosegue anche nel mese di ottobre con attività dedicate.

Al via sabato prossimo 5 ottobre alle ore 16 con “Una Galleria di ritratti”. La visita con laboratorio (partenza dall’info point di Opera Laboratori – Cancello centrale) verrà riproposta anche domenica 13 ottobre sempre alle ore 16 e porterà i piccoli visitatori, con l’ausilio di uno specchio, alla realizzazione di un ritratto oppure un autoritratto.

Il ritratto di un sovrano non trasmette soltanto il ricordo delle sue fattezze e fisionomia, ma restituisce a chi lo osserva anche qualcosa del suo carattere e della sua anima. Questo fortunato genere artistico può essere una chiave di accesso interessante per una lettura interdisciplinare fra arte e storia, riflesso della moda e dei costumi di un’epoca, specchio della psicologia e delle emozioni attraverso le espressioni dell’effigiato, la sua posa, la sua acconciatura, lo sfoggio degli abiti e dei gioielli.

Essendo stata la Reggia straordinaria ospite di tanti sovrani importanti che si sono succeduti nel tempo, nel Museo si conserva una galleria di diverse tipologie di ritratto, non solo quello propriamente inteso, ma anche ritratti allegorici e simbolici, molti dei quali in scultura.

Sabato 12 ottobre alle ore 11 la visita con laboratorio nel Giardino Inglese dal titolo: “Piccoli detective. Un tesoro da scoprire”.

Il Giardino Inglese è ricco di reperti archeologici collezionati dalla famiglia Farnese e prelevati per volontà del Re da straordinarie realtà quali Capua, Pompei ed Ercolano. A completare il capolavoro la moltitudine di piante esotiche provenienti da ogni parte del mondo, orgoglio della Regina Maria Carolina ed opera ingegnosa del botanico John Andrew Graefer. I piccoli visitatori saranno coinvolti in un entusiasmante percorso e saranno impegnati in una gara di orienteering, per riconoscere ritrovamenti antichi e piante, basandosi su indizi fotografici e descrittivi forniti all’inizio del percorso. I piccoli detective avranno quindi il compito di scrutare dettagli come foglie, infiorescenze o altro materiale vegetativo utili a trovare la soluzione ed a scoprire un vero e proprio tesoro green.

I laboratori avranno una durata di circa 90 minuti, saranno attivati con un minimo di 5 partecipanti e prevedono un massimo di 10 partecipanti Le iscrizioni sono aperte dal lunedì al venerdì, nuove date in aggiornamento. Costo per bambino di 8 euro (auricolari e diritto di prenotazione inclusi). Per prenotare inviare una mail a caserta@operalaboratori.com o contattare il numero di telefono +39 0823 448084/324185.

I piccoli visitatori potranno partecipare da soli oppure accompagnati dai propri genitori (i quali dovranno essere muniti di regolare biglietto di ingresso alla Reggia).

Torna indietro
Evento precedente:
05 Ottobre 2024 - 21 Marzo 2025
Mostra "La Corona di Re Carlo di Borbone" alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
06 Ottobre 2024
Il 6 ottobre è Domenica al Museo alla Reggia di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.