Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Reggia aderisce all’Earth Hour 2018

Il 24 marzo 2018 anche la Reggia aderirà all’Earth Hour – l’Ora della Terra, la grande mobilitazione globale che coinvolge cittadini e comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e alla sua undicesima edizione.

Dopo il successo ottenuto dall’Earth Hour 2017, che ha coinvolto 187 Paesi nel mondo e milioni di persone e su scala nazionale (registrando la partecipazione straordinaria di oltre 500 Comuni), anche quest’anno le luci si spegneranno per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche.

La partecipazione all’iniziativa si fonda sulla semplicità e sulla significatività del gesto: spegnere la luce di una casa, di un edificio, di un monumento, l’illuminazione di una strada o di una particolare area di una città per un’ora, è un’occasione per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti nella sfida globale al cambiamento climatico che nessuno può pensare di vincere da solo.

Lo slogan di questa edizione sarà: “Connect2earth”. L’obiettivo di quest’anno è infatti chiedere alle persone, alle istituzioni, alle collettività e alle imprese di “connettersi” per salvare il Pianeta, per vedere così le connessioni tra i grandi problemi ambientali, come il cambiamento climatico e la perdita della biodiversità, e la nostra vita, il nostro benessere, la nostra salute, il nostro futuro.

 

Torna indietro
Evento precedente:
22 - 23 Marzo 2018
La Reggia di Caserta al Royal Kitchen Garden - the management of historic kitchen gardens
Prossimo evento:
18 Aprile 2018
Esercitazione con battello anfibio il 18 aprile alla Peschiera Grande
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.