Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 5 maggio è Domenica al Museo

Il 5 maggio è Domenica al Museo. La Reggia di Caserta, dopo le migliaia di persone che hanno fatto visita al Complesso vanvitelliano in occasione della giornata di gratuità istituita per il 25 aprile, è pronta per una nuova giornata ad ingresso gratuito. Domenica al Museo è un’iniziativa del Ministero della Cultura che, la prima domenica di ogni mese, prevede l’accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali.

Come di consueto, per questa giornata una quota dei biglietti sarà destinata alla distribuzione online, l’altra a quella in sede. I titoli di accesso saranno disponibili su TicketOne dalle ore 11 di lunedì 29 aprile fino a esaurimento. In sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del 5 maggio fino a termine della disponibilità. Tutti i visitatori, anche i minori a partire da 2 anni, devono essere muniti di titolo di accesso.

Il visitatore, già in possesso del titolo, dovrà recarsi al cancello centrale di piazza Carlo di Borbone oppure a quello di corso Giannone nell’orario indicato sul proprio ticket. Non è possibile, infatti, accedere né al Parco reale né agli Appartamenti reali in orario differente da quello riportato sul biglietto.​ La fascia oraria è relativa all’entrata, dall’esterno, alla Reggia di Caserta.

Al cancello dovrà essere esibito, in formato cartaceo oppure dal proprio smartphone, il codice a barre del titolo d’ingresso. Non è consentito riaccedere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato. E’ possibile che per visitare gli Appartamenti Reali sia, in alcuni orari, necessario attendere nuovamente in fila.

Al fine di migliorare la gestione dei flussi, verranno create due file distinte: l’una per i possessori del biglietto “Solo Parco”, l’altra per quelli del biglietto “Parco+Appartamenti”. Per una migliore gestione del flusso dei visitatori, i possessori del biglietto Parco+Appartamenti dovranno visitare prima gli Appartamenti e poi il Parco nelle fasce orarie di accesso comprese tra le 8.30 e le 15.00.

Si suggerisce di consultare gli orari di apertura e chiusura del Museo:

Appartamenti Reali dalle 8.30 alle 19.25 con ultimo accesso alle 18.15;
Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15 con ultimo accesso alle 18.10;
Parco Reale dalle 8.30 alle 19.00 con ultimo accesso alle 18.00.

Saranno chiusi le Sale Vanvitelli, la Gran Galleria con la mostra “Visioni”, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte.

Foto di Fabio Caricchia

Torna indietro
Evento precedente:
25 Aprile 2024
Il 25 aprile è giornata di gratuità alla Reggia di Caserta
Prossimo evento:
06 Maggio 2024
Presentazione delle iniziative del Bando di valorizzazione partecipata
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.