Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 23 marzo torna Dialoghi con la Reggia

23 Marzo 2023
15:00 Aggiungi al calendario
Riprende, dopo una pausa di circa un anno, l’appuntamento mensile con Dialoghi con la Reggia.
Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa online, nata nel 2020, al fine di favorire il confronto tra il Museo e i suoi pubblici. L’Istituto del MiC ha sempre ritenuto fondamentale, infatti, condividere il percorso intrapreso con la comunità, in uno spirito partecipazione e responsabilità collettiva. Sui canali social della Reggia di Caserta si tornerà a dialogare di temi di grande interesse, anche grazie alle proposte degli stessi utenti. Il web può ridurre le distanze, ampliare la platea di interlocutori, fornire occasioni di spunto e riflessione.
Il primo incontro online è per giovedì 23 marzo alle ore 15. L’argomento scelto è “Lavori alla fascia orientale del Parco Reale: il Museo verde abbraccia la città”.
Nel febbraio scorso sono iniziati i lavori all’area confinante con il centro cittadino (lato corso Giannone) che diventerà una zona di accoglienza e integrazione. I lavori prevedono attività sulla componente architettonica e sulla componente vegetale con l’apertura dell’accesso al Parco Reale da piazzetta S. Antonio. La riqualificazione riguarderà tutta la fascia orientale (mezzo ettaro di bosco), il rifacimento del muro e della cancellata sul confine est e la realizzazione di un nuovo punto di accoglienza e bigliettazione. Un tema che coinvolge direttamente la città, in relazione alle potenzialità insite in nuovi rapporti con i flussi di pubblico e alla volontà di dare un volto accogliente all’accesso al Complesso vanvitelliano dal centro urbano.
Il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei e il sindaco della Città di Caserta Carlo Marino, con il direttore dei lavori Cuono Antonio Pannella, il direttore operativo progettista Florinda Lella, il direttore operativo per la componente verde Paola Viola e il prof. Alberto Minelli del DISTAL (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari) dell’Università di Bologna illustreranno i dettagli dell’importante progetto.
A conclusione degli interventi sarà possibile porre domande ai relatori attraverso i social.

L’appuntamento è per il 23 marzo alle 15 sui canali Facebook e della Reggia di Caserta.

https://www.facebook.com/reggiaufficiale/ 

https://www.youtube.com/user/reggiadicaserta​ 

Torna indietro
Evento precedente:
01 - 01 Marzo 2023
1° marzo dedicato a Vanvitelli
Prossimo evento:
13 - 13 Aprile 2023
Giovedì 13 aprile alle 16 nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.